Colle, la riqualificazione

Pavimentazioni in porfido, aree verdi e recinzioni riqualificate con il ripristino esteso al parcheggio per ventidue auto e un posto riservato alle persone con diversa abilità. È l’investimento da 138.000 euro fatto dal Comune di Bolzano per rivalutare l’area ricreativa e ambientale al Colle, la località a est di Bolzano a oltre 1.200 metri di quota, uno dei polmoni verdi in collina della città.
I lavori presentati a maso Uhl sono stati eseguiti dalla ditta Arredo Urbano. Avviati nel luglio scorso, si concluderanno entro fine estate. Il prolungamento dei tempi si è reso necessario sia per motivi climatici per le forti nevicate anche in tarda primavera, sia per permettere anche la realizzazione di una nuova caldaia per il riscaldamento degli edifici di proprietà comunale, al maso. È quanto hanno spiegato gli assessori Luis Walcher e Marialaura Lorenzini, presenti sul posto assieme a Paolo Bellinzier, direttore della Ripartizione sviluppo del territorio del Comune, Maria Cecilia Baschieri, responsabile per la Progettazione del verde, il progettista Franco Nones e i rappresentanti e lavoratori dell’impresa. Presenti anche i giovani partecipanti ai corsi della scuola “Montessori” e del Centro musicale estivo Waldorf.
La zona destinata alla sosta e il tratto di strada, hanno spiegato tecnici e assessori, sono stati sistemati con interventi strutturali per la moderazione della velocità. Nel complesso l’area circostante è stata valorizzata a livello ricreativo e ambientale ed è stata garantita una maggiore sicurezza dei pedoni. Il Colle è una zona preziosa e frequentata, ricorda l’amministrazione: vi è una forte presenza di scuole e vengono spesso organizzate escursioni di scolaresche, oltre ad iniziative estive per i bambini. A ciò si aggiungono gli escursionisti che frequentano la zona e il sentiero europeo E5 che passa proprio in quel tracciato.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.