Triangolare contro Bologna e Sassuolo

-
Dopo la prima uscita stagionale contro il San Giorgio, il Südtirol torna in campo nel tardo pomeriggio odierno per affrontare al Druso in un triangolare Sassuolo e Bologna. Gare da 60 minuti (due tempi da 30 minuti) utili a confrontarsi con avversari di serie A e che permetteranno altresì di mettere minuti nelle gambe in questa prima fase di preparazione. I biancorossi concluderanno proprio nella giornata di oggi il ritiro in val Ridanna.
La prima gara in programma è Südtirol - Bologna alle 18; alle 19.15 ci sarà Sassuolo - Bologna e alle 20.30 Südtirol - Sassuolo. Mister Castori darà spazio a un po' tutti i componenti della rosa per valutare stato di forma e capacità di tradurre in campo il lavoro svolto nelle due settimane di ritiro.
Di fronte la formazione di Castori troverà la vincitrice della Coppa Italia, il Bologna, in ritiro a Valles che quest’anno dunque giocherà in Europa League (dopo aver disputato la Champions l’anno scorso) e la neopromossa di mister Fabio Grosso, che ha dominato la serie B e che si sta preparando a Ronzone.
I biancorossi torneranno poi in campo domenica 3 agosto, sempre al Druso, contro il Verona, allenato dall’ex Paolo Zanetti mentre la prima gara ufficiale è in programma sabato 16 agosto nei primo turno di Coppa Italia contro il Como. La serie B prenderà via invece il fine settimana successivo (presentazioni dei calendari mercoledì 30 luglio).
-
Il mercato
Cinque finora i nuovi arrivi: il difensore brasiliano Bordon (in prestito dalla Lazio, Coulibaly, centrocampista senegalese, ultima stagione a Catanzaro e Tronchin stesso ruolo proveniente dal Cittadella e gli attaccanti Pecorino (un ritorno, in prestito dalla Juve) e il camerunense Italeng, in prestito dall’Atalanta. Tra le cessioni spicca quella di Rover, accasatosi alla Reggiana, oltre al ritorno alle società di appartenenza di Pyyhtiä, Belardinelli e Praszelik.
Qualcosa in entrata è ancora atteso soprattutto in difesa e in mezzo al campo anche perché ci saranno inevitabilmente ancora diversi movimenti in uscita soprattutto per quei giocatori che hanno trovato poco spazio lo scorso anno o di ritorno dai prestiti (da Arrigoni a Federico Davi, da Lonardi a Shiba solo per citarne alcuni) mentre bisognerà valutare la posizione di alcuni elementi, Kofler su tutti, che ha parecchie richieste dalla A, e anche Poluzzi potrebbe salutare per andare a fare il titolare in C. Va da sé che l’obiettivo dei biancorossi sarà ancora una volta quello della salvezza, ottenendola magari in maniera meno complicata rispetto alla scorsa stagione.
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.