Aslago Games, stavolta si fanno

Stavolta non c’è meteo che tenga, promettono gli organizzatori. Questo sabato, 28 settembre, gli “Aslago/Haslach Games” si terranno comunque, con qualsiasi condizione climatica. Una rassicurazione rispetto alle circostanze che per lo scorso 25 maggio avevano portato all’annullamento della prima edizione dell’evento, a causa delle pessime previsioni atmosferiche. Via libera quindi dalle 14 alle 22 in via Santa Geltrude al pomeriggio all’insegna del divertimento, dello sport e della gastronomia, promosso dall’associazione St. Geltrude Street che aggrega gli esercenti e i commercianti del rione di Bolzano. Obiettivo, “far uscire la gente di casa” come aveva detto a salto il portavoce Marco Spitaleri.
Sabato la strada del quartiere Oltrisarco-Aslago sarà chiusa al traffico veicolare dalla rotonda di via Claudia Augusta fino a via San Vigilio, permettendo comunque ai residenti di transitare percorrendo via Castel Weinegg e via Castel Flavon in entrata e via San Vigilio in uscita. Il divieto serve a fare spazio agli stand delle associazioni e degli esercenti del quartiere che hanno aderito e potranno così organizzare giochi e attività sportive, presentare le proprie attività o proporre la gastronomia.
Numerosi i gruppi presenti: nell’elenco Dreams, Banca del Tempo, VKE, Libertas con Olimpo Thai Boxe, Green Energym, CSI, Haslacher Sportverein, Juventus Club Oltrisarco, FC Südtirol, Sport City (tiro con l’arco, paintball, go-kart), Centro Giovanile L’orizzonte, Più Volley, Talea e Vigili del fuoco Oltrisarco-Aslago.
Il programma prevede anche musica dal vivo con il gruppo Anonima. Inoltre, tutti gli esercenti e commercianti aderenti proporranno cibo e bevande. Visitando i vari stand e raccogliendo i timbri, si riceverà un carnet di sconti da utilizzare nelle attività commerciali della zona. I visitatori che completeranno la tessera potranno scegliere tra caffè, gelati, aperitivi, colazioni, bevande e persino uno sconto per il cambio di gomme a scooter e motociclette. La festa comprende anche un mercato dei pulcini, con tanti banchetti per piccoli venditori di articoli per bambini.
Vogliamo ravvivare la parte alta di Oltrisarco-Aslago con eventi che facciano uscire la gente di casa, facendo conoscere anche le piccole attività commerciali della zona che sono molto importanti per il nostro rione (Marco Spitaleri)
“Vogliamo ravvivare la parte alta del quartiere Oltrisarco-Aslago con eventi che facciano uscire la gente di casa, diano la possibilità di incontrarsi e anche di conoscere le piccole attività commerciali della zona, che rivestono un’enorme importanza sociale per il nostro rione” spiega Spitaleri, portavoce dell’associazione nata la scorsa primavera per favorire l’interazione sociale nel quartiere. Ecco gli esercizi fondatori: tabaccheria Le Coccinelle, gelateria Mario, Blu bar, Palermo Nord, Tuttomotori, alimentari da Giovanni, bar Claudia, pizzeria Tip Top e bar Peter, ma “l’interesse suscitato presso altre attività commerciali di Aslago - sperano i promotori di St. Geltrude street - si tramuterà ben presto in nuove adesioni”.