Chronik | L'inaugurazione

Twenty show

La struttura aprirà il 30 novembre. Molte le novità, dai ristoranti alle sale cinema. Ecco l’investimento da 100 milioni di euro del Gruppo Podini.

Il Twenty scalda i motori: dal prossimo lunedì (30 novembre) alle ore 9.00 il megastore di via Galilei apre un’ampia parte dei suoi spazi completamente rinnovati. Con il restyling è stato coniato anche un nuovo slogan: "shopping, food, cinema". La struttura, che si sviluppa su 4 piani (più 3 parcheggi interrati), ospita 80 negozi, 7 ristoranti e 6 sale cinema gestite dal circuito UCI Cinemas. “Obiettivo del Twenty è mettere a disposizione degli altoatesini e dei tanti ospiti che visitano la nostra regione le novità e le tendenze a livello europeo, ma anche valorizzare il tessuto economico locale, attraverso una forte connessione con il territorio e le sue istituzioni. Un vero 'punto d’incontro' è anche un luogo vivo e animato da iniziative ed eventi: il Twenty ospiterà infatti durante il corso dell’anno un programma di intrattenimento per adulti e bambini, sia in galleria che negli spazi appositamente dedicati: ad esempio nella sala conferenze, oppure sulla grande terrazza e negli spazi coperti antistanti (oltre 2.300 mq) situati al quarto piano”.

Ci saranno Decathlon, il nuovo Media World che trasloca nei nuovi locali allargati e molti negozi dei marchi più famosi, dalla moda, all’elettronica, alla bellezza, agli articoli per la casa; dalla telefonia all’ottica, agli articoli per animali, giocattoli e libri (oltre 200 marchi in totale). Fra i ristoranti che inaugureranno c’è McDonald’s (e McCafè), Subway e Old Wild West, il giapponese Sushiko, Bistrò20 e La Piadineria. Un settimo ristorante, probabilmente una pizzeria, si aggiungerà a breve. Saranno tutti posizionati nella nuova "piazza urbana", luogo di incontro con oltre 200 posti a sedere, sia all'interno che sulle terrazze all'aperto. Il cinema aprirà le porte, invece, il 18 dicembre e avrà 6 sale completamente digitali (alcune in 3D) che vanno da 100 a 244 posti a sedere, e una programmazione plurilingue e per tutte le età.

La nuova "piazza urbana" della zona ristorante

Altra peculiare attrazione del Twenty è la zona bimbi “Kuni Kids Park” - gestito dalla cooperativa Ki.Ba. Project - la cui apertura è prevista per metà dicembre, per i piccoli ospiti dai 3 agli 11 anni ci sono 500 mq di spazi disposti su due piani, con giochi e arredi in legno su misura e grande terrazza all’aperto. Anche se gran parte degli spazi del Twenty saranno aperti al pubblico il 30 novembre, i lavori proseguiranno, oltre che nella zona bimbi (fino a metà dicembre) e presso il cinema (fino al 18 dicembre) anche in una piccola porzione del piano terra e del primo piano interrato, dove è prevista l’apertura di altri 15 negozi nella prima parte del 2016, quando avverrà l’inaugurazione ufficiale del Twenty e la chiusura del cantiere.

Il Gruppo Podini ha investito nel megastore, realizzato dall’architetto Christian Paganini e da AIG Associati, oltre 100 milioni di euro, e 400 sono i nuovi posti di lavoro creati. La struttura, pensata in chiave europea e ispirata alle più attuali tendenze nel settore dello shopping, sorge a pochi minuti dal centro cittadino ed è raggiungibile in pochi minuti anche a piedi o in bicicletta, attraverso l’omonimo ponte pedo-ciclabile sul fiume Isarco che, proprio il 30 novembre, sarà aperto al passaggio di ciclisti e pedoni. Aumentato anche il numero dei parcheggi extra-large per coloro che volessero raggiungere il Twenty in macchina.

 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum