Chronik | Mobilità

Tutti a Milano

Treno diretto da Bolzano al capoluogo lombardo: ipotesi sempre più plausibile. Alfreider: “Canale aperto con Trenitalia”. Non si esclude un finanziamento della Provincia.
Treno
Foto: upi

Se ne parla da mesi ma ora l’ipotesi appare più realistica. Il collegamento ferroviario diretto Bolzano-Milano, opzione sollecitata - per evitare cambi a Verona o il traffico dell’autostrada - dai molti viaggiatori che hanno necessità di spostarsi per motivi di lavoro, studio o per recarsi in villeggiatura, si deve fare, ne è convinto anche l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider. Il responsabile della viabilità è in contatto con Trenitalia e Rfi che “stanno valutando tale possibilità, sia sotto il profilo tecnico che economico”, come avevano riferito a settembre, in una nota, i diretti interessati.

Una corsa al giorno, che arrivi alla stazione Centrale alle 10 del mattino e ritorni nel capoluogo altoatesino in serata, questa è la proposta promossa dal portale d'informazione Alto Adige Innovazione che la scorsa estate ha lanciato una petizione, “Vogliamo un treno Bolzano-Milano”, su change.org, petizione che a oggi ha incassato oltre 4.500 adesioni.

“Se parliamo di un collegamento diretto con Milano, vediamo come siano già operativi i treni di ÖBB e DB, le ferrovie austriache e tedesche, che congiungono Monaco con Bologna e con Venezia. Basterebbe dunque ‘girare’ la motrice verso ovest, una volta giunti a Verona, anziché verso est, per arrivare a Milano” dice Alfreider ad Alto Adige Innovazione, ricordando che la proposta di un treno veloce da Bolzano al capoluogo lombardo è stata più volte ventilata a Roma, sia nella precedente che nella attuale legislatura. L’ex deputato annuncia infine che l’operazione potrebbe essere sostenuta economicamente anche dalla Provincia autonoma di Bolzano. In questa fase il condizionale è ancora d’obbligo, le trattative con Trenitalia devono ancora cominciare. 

Nel frattempo dalla sua pagina Facebook il sito Alto Adige Innovazione chiama a raccolta gli internauti: “Oggi scriveremo una mail a tutti i firmatari della petizione: se ognuno di voi la fa firmare ad un amico arriviamo a 10mila firme, le stampiamo e le portiamo a palazzo Widmann. Che ne dite?”.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profil für Benutzer Massimiliano Rausa
Massimiliano Rausa Fr., 01.03.2019 - 20:23

... . Che ne dite?
Che ho già firmato con tanti altri per la Bolzano-Lecce.
E non si è visto niente.

Se la vogliono fare, la fanno e basta.
Con o senza firme.

Fr., 01.03.2019 - 20:23 Permalink