Umwelt | traffico

“Meno rumore per un clima migliore”

Domani la marcia di Oldies For Future contro il traffico a Ortisei per chiedere lo stop alle auto dalle 10 alle 16: “Ritroviamo il piacere di stare in valli silenziose”.
St. Ulrich
Foto: Othmar Seehauser

Si troveranno domani mattina, 1° settembre, alle ore 10 in Piazza Sant'Antonio, a Ortisei. Sono gli Oldies for Future, che hanno organizzato una marcia di protesta contro il traffico paralizzante e soffocante del flusso turistico estivo. Chiedono un intervallo di silenzio, dalle 10 alle 16, affinchè “cittadini e turisti possano ritrovare il piacere di stare in valli e montagne più silenziose”. Bloccare il traffico, eccetto che per  mezzi pubblici, i pendolari, i residenti ed i fornitori: nessun altro veicolo motorizzato dovrà attraversare quelle strade sempre troppo sature di smog. 

St. Ulrich.jpg
Gli Oldies for Future in marcia a Ortisei: Gli attivisti chiedono il blocco del traffico veicolare dalle 10 alle 16.

 

La marcia partirà attorno alle 11 e scorrerà lungo via Strada Rezia e ritorno. A seguire, sempre in Piazza Sant’Antonio una discussione conclusiva.
Gli “Oldies for Future” si sono presentati alla stampa qualche mese fa, sono volti più o meno noti dell’ambientalismo locale che hanno deciso di sostenere i più giovani in azioni di sensibilizzazione sulla crisi climatica.

oldies_for_future.jpeg
Sostenere i giovani nella lotta la cambiamento climatico: "Non vogliamo restare a guardare e goderci la pensione" (Foto: Oldies for future)

 

“La nostra generazione, responsabile dell’attuale sviluppo, non ascolta a sufficienza I giovani e le loro paure per il futuro – sostengono i “vecchi” attivisti dal loro sito –. Non vogliamo restare a guardare e goderci la pensione, ma vogliamo contribuire alla loro azione con la nostra esperienza e il nostro impegno”.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profil für Benutzer Ceterum Censeo
Ceterum Censeo Do., 31.08.2023 - 20:22

Fino in Valgardena si può arrivare, ma poi le macchine vanno fermate?
Io direi di fermare le macchine molto prima, a Chiusa, o già al Brennero o a Bolzano. Tutte le macchine che arrivano in Valgardena creano rumori e inquinamento, .dunque: nessuna macchina deve arrivare il Val Gardena. Questo sarebbe ambientalismo.

Do., 31.08.2023 - 20:22 Permalink