Politik | Bolzano

Quanto “rafforzare” l'Arginale?

PUMS, in dirittura d'arrivo il promemoria della Giunta. Si parlerebbe di un “rafforzamento” dell'Arginale, cui puntava la SVP. Fattor (PD): “Non significa triplicazione”.
arginale strada Bolzano ss12
Foto: Rai

Le osservazioni al PUMS (Piano urbano della mobilità sostenibile) sono in dirittura d'arrivo, una Giunta comunale straordinaria “prenderà atto di un promemoria”. Dove il nodo Arginale “è stato affrontato”. È telegrafico l'assessore alla mobilità Stefano Fattor riguardo il risultato dell'acceso confronto con la Volkspartei cittadina, determinata a chiedere il raddoppio della arteria cittadina sotto al viadotto dell'A22. Un'opzione che Fattor vede come fumo negli occhi. Ora però dalle sue parole sembra trasparire lo sconforto per un esito che vedrebbe la Giunta cedere alle pressioni della SVP. “Vi è già uno studio in corso per rinforzare il sistema dell'Arginale – chiarisce Fattor – riequilibrando l'asse verso nord con il sottopasso di via Grandi e il raddoppio della galleria del Virgolo”. Ora, con il PUMS si prenderà in considerazione la possibilità di un “rinforzo” dell'Arginale, cosa che “mette d'accordo tutti”. Ma in che termini?

 

 

Una questione linguistica?

 

Per l'assessore, il PUMS “va pensato come a un equivalente del PUC, il piano urbanistico comunale”. Ovvero è solo una cornice che dà degli obiettivi: come a un PUC non si può chiedere di definire il colore della facciata di un edificio, dal PUMS non bisogna aspettarsi “livelli di pianificazione successiva”. In altre parole ancora – prosegue – “inutile dire ora che l'Arginale vada triplicata”. Se nel PUMS si parlerà di un “rafforzamento” dell'Arginale, cioè di una “fluidificazione nelle ore di punta, rifunzionalizzazione e messa in sicurezza”, con l'eliminazione dei restringimenti di carreggiata, “ciò non significa triplicazione”, mette le mani in avanti Fattor.

Quando si pensò al raddoppio dell'Arginale, 20 anni fa, non c'era la possibilità di fare le simulazioni sul traffico che abbiamo oggi, “perciò non ha senso parlare dello studio Daloli”. Che nel frattempo sia diventata “una strada insicura, con in più punti una corsia e mezza, è chiaro, ma non trasformiamola nella variante di Bolzano” mettendo in pericolo “il sistema delle varianti” in fase di realizzazione. Inoltre, aggiunge in conclusione l'assessore dem, “c'è un limite oltre il quale un rinforzo non può andare: un eccessivo rafforzamento, infatti, porterebbe anche a un aumento di traffico in direzione nord – e saremmo punto e a capo”. Rafforzare l'Arginale: una formulazione su cui la battaglia interpretativa è dietro l'angolo.