Umwelt | l'interrogazione

“Proteggere la salute della popolazione”

Nonostante l'aeroporto di Bolzano abbia ripreso in pieno la sua attività, non si hanno notizie certe sulla qualità dell'aria della zona. Vettorato promette verifiche.
aereo-inquinamento-anidride-carbonica-
Foto: web

L’aeroporto privato di Bolzano ha ripreso regolarmente il proprio traffico, con numerosi voli in diverse destinazioni. L’impatto ambientale tuttavia al momento sembra passare in secondo piano. A sollevare la questione è il consigliere dei Verdi, Riccardo dello Sbarba che in aula ha ricordato il diritto della popolazione di essere tutelata contro le emissioni nocive rilasciate in atmosfera dai velivoli, ma anche dall’inquinamento acustico derivante dallo sforamento dei limiti del rumore. A tal proposito, il consigliere di opposizione ha interpellato l’assessore con delega all’ambiente, Giuliano Vettorato, in merito alle rilevazioni sulla qualità dell’aria e i livelli di rumore in relazione alla attività dell’aeroporto di Bolzano, da chi vengono eseguite, con quale frequenza e dove sono collocate le centraline di rilevazione e se i dati sono pubblicati in modo da essere accessibili alla popolazione.
L’assessore Vettorato ha confessato tuttavia che in zona aeroporto non vengono fatte rilevazioni in quanto, sostiene, la produzione di PM10 risulterebbe bassa rispetto alla zona circostante. A tal proposito ricorda che i rilevamenti fonometrici vengono attuati sulla base di quanto previsto dalle disposizioni ministeriali, così come i limiti di emissione acustica e di anidride carbonica. Tuttavia la stessa normativa fa riferimento a un sistema di monitoraggio, prevedendo stazioni periferiche di rilevamento limitrofe all’aeroporto per consentire una rilevazione di dati continua che, a loro volta, devono essere riferiti alle istituzioni. In Provincia di Bolzano l’ente adibito a tali rilevazioni è l’APPA le cui stazioni di rilevazioni della qualità dell'aria più vicine all’aeroporto si trovano al momento a Laives, in via Galizia e a Bolzano in via Claudia Augusta, nel quartiere di Oltrisarco. L'assessore Vettorato promette verifiche.