Politik | Elezioni europee 2014

BürgerUnion si presenta con Freiheitliche e Lega

Anche il piccolo partito di Andreas Pöder, BürgerUnion, scende in campo al fianco di Pius Leitner. Il proposito: rompere l'egemonia della Svp e puntare sul lungo periodo alla costruzione di una "Europa delle regioni" basata sui valori di una destra etno-federalista.

Lega e Freiheitliche si erano già uniti. Adesso arriva anche l’appoggio da parte di BürgerUnion, il partito che in Consiglio provinciale è rappresentato dal solo Andreas Pöder. Un assenso convinto, votato all’unanimità dall’intero direttivo, nei confronti della candidatura di Pius Leitner, il quale ha però il difficilissimo compito di far (almeno in parte) dimenticare gli scandali e attrarre l’attenzione su una campagna elettorale della quale si parla ancora pochissimo.

Ma qual è la visione politica interpretato da questi partiti? “L’Unione Europea è una giungla burocratica e un conglomerato di stati nazionali”, si legge nel comunicato stampa di BürgerUnion. Buon motivo dunque per moltiplicarne il numero, prima di tutto mediante una scissione del Sudtirolo dall’Italia e la creazione di una “Freie Europaregion Tirol mit Nord- und Osttirol” (quindi i trentini sarebbero esclusi, qulcuno li avverta) che dovrebbe preludere all'avvento di una “Europa delle regioni”.

Toni simili, ovviamente, provengono dai Freiheitliche. I quali – per bocca di Michael Demanega – si ricordano improvvisamente di essere un partito di opposizione all'Svp (“teme il confronto democratico”) e fanno l’elenco dei temi a loro cari: “Einwanderung, Währungskrise, Banken- und Eurorettung, Lobbyismus, sinnlose Bürokratie, Verordnungs-Wahn, Nord-Süd-Gefälle, Jugendarbeitslosigkeit, Europa der Völker und Regionen im Sinne eines unabhängigen Freistaates Südtirol,  EU-Beitritt der Türkei, Osterweiterung, Demokratiedefizit und Zentralismus sind Inhalte, die wir durch unsere Kandidatur offen ansprechen werden, während die SVP in Brüssel bei allen diesen Fragen überhaupt keine Akzente setzen kann und lieber schweigt”.