Politik | Dolomiti Unesco

Riapre la funivia di Tires

Semaforo verde dalla Conferenza dei servizi della Provincia per l’impianto Tires-Malga Frommer: murati i volumi interrati per compensare quelli in eccesso.
funivia tires
Foto: Salto.bz

Oggi (23 novembre) la Conferenza dei servizi dell'Agenzia provinciale per l'Ambiente ha dato il suo via libera alla riapertura, attraverso una variante in sanatoria, della funivia Tires-Malga Frommer costruita con un volume superiore a quello consentito dal progetto approvato (e perciò chiusa da mesi). Come già anticipato da Salto.bz in agosto, secondo il parere degli esperti della Conferenza dei servizi, la ristrutturazione della stazione a valle e di quella a monte è possibile se la società Tierser Seilbahn riduce il volume di costruzione riportandolo alla cubatura prevista originariamente.

 

 

Lo scambio

 

Questo può avvenire riempiendo di terra e murando parte della cubatura sotterranea, quella costruita in conformità al progetto. Un volume che viene sigillato in modo permanente e stabile per compensare e sanare quello illegale “aereo” senza dover ricorrere ad alcuna demolizione. Un punto chiarito di comune accordo tra la Ripartizione provinciale Natura, paesaggio e lo sviluppo territoriale e la Procura della Repubblica. La Conferenza dei servizi ha potuto così rilasciare un parere positivo, che sarà inviato ai Comuni di Tires e Nova Levante, responsabili delle stazioni a monte e a valle, che a loro volta potranno concedere la licenza edilizia nonché la licenza d’uso per la riapertura dell'impianto più volte contestato per il suo forte impatto sul paesaggio del Catinaccio.