Politik | Confine del Brennero

Rispettare la tradizione

Dopo CasaPound, è Fratelli d’Italia che torna a issare il tricolore al Brennero dopo l’ennesimo furto della bandiera italiana a guardia del cippo di confine.
Brennero, cippo, bandiera italiana
Foto: Fratelli d'Italia

Il ripristino della bandiera italiana del Brennero e del cippo di confine imbrattato era un passatempo che più di una volta ha interessato l’organizzazione di estrema destra di CasaPound, dopo che i simboli dell’ “italianità” del confine venivano sottratti o danneggiati. Da quando “i fascisti del terzo millennio" sono scomparsi dalla scena politica, è Fratelli d’Italia a raccogliere il testimone e portare avanti le antiche tradizioni.

 


Oggi, il consigliere Marco Galateo che ha preso in mano le redini dell’opposizione in Provincia, fa da megafono all’iniziativa del consigliere comunale del suo partito, Giuseppe Sabatelli, che insieme a due dipendenti comunali ha ripristinato temporaneamente la bandiera del confine al Brennero, in attesa del ripristino ufficiale da parte delle autorità competenti.

 

 “La bandiera italiana rappresenta la nostra storia, le nostre tradizioni, la nostra cultura e la nostra identità. Non permetteremo mai che qualcuno possa sottrarla o danneggiarla impunemente. Chiederemo l’installazione nell’area di un sistema di videosorveglianza per evitare che simili episodi possano ripetersi”, ha scritto Galateo in un post Facebook facebook ieri, 1 marzo.
Anche lo scorso settembre, in occasione di un altro imbrattamento del cippo, il consigliere provinciale si era recato sul confine, e che accusava l'obmann dell'SVP Philipp Achammer, che proprio in quei giorni si era recato in Austria per chiedere "garanzie" in caso Fratelli d’Italia avesse trionfato alle elezioni, di lavorare “per sollevare odio etnico”.


“Il confine di Brennero simbolo di pace e di unità per l'intera Nazione è stato negli ultimi anni oggetto di ripetuti vili atti vandalici, in cui la bandiera italiana è stata strappata e il cippo imbrattato  – ha commentato oggi il consigliere regionale Marco Galateo chiedendo di punire i responsabili –. Il gesto di Sabatelli e dei suoi collaboratori è un esempio di sensibilità e attaccamento al valore simbolico del confine di Brennero, un luogo sacro per la nostra Nazione, che deve essere sempre rispettato e protetto”.