Umwelt | Agricoltura

Custode dell’ambiente

La Commissione Agricoltura del Senato ha approvato un emendamento del senatore Luigi Spagnolli volto a rafforzare il ruolo dell’agricoltore.
Bergbauer
Foto: Suedtirol Foto/Helmuth Rier
“La Commissione Agricoltura del Senato ha approvato un mio emendamento volto a rafforzare il ruolo dell’agricoltore come custode dell’ambiente e per questo destinatario di sostegni anche economici per questa sua importante funzione sociale“, scrive in una nota il senatore e vicepresidente vicario del Gruppo per le Autonomie, Luigi Spagnolli.
“Il disegno di legge punta infatti a riconoscere la figura dell’agricoltore come custode dell’ambiente, istituendo uno specifico elenco degli agricoltori che, con la loro attività, operano o possono essere coinvolti in progetti per la salvaguardia del territorio. Grazie al mio emendamento, nell’elenco delle attività vengono inserite la protezione dei coltivi e degli allevamenti, che si aggiungono così a quelli di prevenzione idrogeologica nonché della protezione del paesaggio agrario, montano e forestale“. scrive Spagnolli.
 
Spagnolli, Luigi.jpg
Senatore Luigi Spagnolli: Un specifico elenco degli agricoltori che, con la loro attività, operano o possono essere coinvolti in progetti per la salvaguardia del territorio.
 
 
In questo modo le attività ordinarie svolte dagli agricoltori, ossia la coltivazione e l’allevamento, vengono finalmente poste in una dimensione di interesse generale, stimolando da un lato gli agricoltori a praticarle in un’ottica di tutela del territorio e dall’altro creando una base normativa più forte per sostegni anche di carattere economico.
Luigi Spagnolli: „L’augurio è che il provvedimento concluda quanto prima il suo iter, riconoscendo finalmente agli agricoltori questa loro importante funzione.”