Benko, lo straniero

A Castel Presule si parlerà di maggiore integrazione tra nord e sud del Brennero, a Bolzano invece si canta "non passa lo straniero"!
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

Incontro storico a Castel Presule: i capi del Governo italiano ed austriaco insieme per discutere di Europa della Regioni. E, per iniziativa dellla Giunta provinciale di Bolzano, per discutere di Euregio e di come rafforzare l’integrazione tra Tirolo del nord, Sudtirolo e Trentino. Il nostro presidente, Arno Kompatscher (SVP), avrà certamente argomenti validi per sensibilizzare su questo tema Matteo Renzi (I) e Werner Faymann (A). Del resto, lo Statuto della SVP impegna i suoi iscritti a “superare l’ingiustizia storica della divisione del Tirolo” e “favorirne l’integrazione economica”.

Tanto più appare quindi assurdo sentire esponenti della SVP bolzanina, definire René Benko, “uno straniero”. Egli è nato nel 1977 ad Innsbruck e lì ha sede la sua impresa immobiliare. Tante e legittime possono essere le critiche alle sue proposte economiche su Bolzano, ma quella “patriottica”, portata da certi sudtirolesi, appare paradossale e contraddittoria. Qualcuno da Castel Presule aggiorni certi politici bolzanini sul significato del confine tra Italia ed Austria, nell’ “anno del Signore” 2014!