Politik | Sanità

Aumenti da favola per due dirigenti Asl

Direttrice tecnico assistenziale e Direttore amministrativo passano da 180.000 a 190.000 euro. In 13 anni le due figure di vertice hanno avuto incrementi stipendiali del 61% e del 34%. Repetto interroga. "Che ragione c'è? E il resto del personale?"
Ospedale, Bolzano
Foto: Azienda sanitaria dell'Alto Adige/Ivo Corrà
  • Possibile che due figure di vertice dell'azienda sanitaria locale in 13 anni si siano viste aumentare gli stipendi del 61% e del 34% mentre quelli della gran parte del personale ospedaliero sono cresciuti di pochi punti percentuali? Sembrerebbe di sì, stando a quanto si legge in una interrogazione del consigliere del Partito Democratico Sandro Repetto. Recentemente è stato annunciato che il compenso lordo annuo che spetterà alla Direttrice Tecnica Assistenziale (ruolo ricoperto oggi da Marianne Siller) passa da 180.000 a 190.000  euro e quello spettante al Direttore Amministrativo (ruolo oggi ricoperto da Luca Armanaschi, che ha preso il posto del non riconfermato Enrico Wegher) passa similmente da 180.000 a 190.000 (a questa cifra, si sommano premi fino al 15% della retribuzione lorda, pari ad ulteriori 28.500 euro lordi).

    Ebbene, stando a quanto riferisce Repetto, andando a rivedere gli emolumenti liquidati e certificati dai CUD rilasciati dall’Amministrazione sanitaria, alle stesse funzioni, nell’anno 2012 si evince che all’allora Direttore Tecnico Assistenziale, l’ASL erogava un compenso pari a 117.823,92 e al Direttore Amministrativo un compenso pari a 133.712,28 €.

    In 13 anni si rileva che l’aumento del compenso della Direttrice Tecnico Assistenziale è pari al 61,20% e quello del compenso del Direttore Amministrativo è pari al 34,62%, senza prendere in considerazione i premi, che come visto essi stessi corrispondono a degli stipendi "normali". 

    "Tale aumento cozza abbondantemente con i dati Ocse secondo i quali tra il 1991 e il 2021 il livello medio degli stipendi in Italia è cresciuto di appena lo 0,36 per cento", osserva Repetto, e aggiunge: "Non si comprende quali siano le motivazioni che comportano per la Direzione tecnico Assistenziale e la Direzione Amministrativa la concessione di un importante aumento di stipendio lordo, a fronte degli enormi aumenti già ottenuti anche nell’ultima legislatura rispetto ai loro predecessori e ancora prima di aver iniziato ad operare con il nuovo incarico e ad aver dimostrato di saper affrontare e risolvere i gravi problemi noti a tutti". 

    Repetto chiede quindi all’Assessore Hubert Messner come ritiene di motivare un aumento così importante, quali obiettivi sono stati dati ai vertici e entro quando dovranno essere raggiunti, per ottenere i premi previsti, e quali aumenti hanno ricevuto dal 2012 al 2024 gli altri lavoratori del settore sanità.