Politik | Landtag

Weg mit dem Speck!

Viaggio a New York, Galateo convoca una conferenza stampa nel bar del Consiglio provinciale, durante i lavori e con tanto di Bauernspeck. Foppa lo interrompe: “Non è il momento”.
Marco Galateo, Anna Scarafoni
Foto: SALTO/Val
  • Tutto nasce da un’interrogazione del verde Zeno Oberkofler: pomo della discordia (anzi, speck) è il viaggio americano di Marco Galateo (Fratelli d’Italia), vicepresidente della Provincia e assessore provinciale all'economia, che dal 23 al 25 giugno è volato a New York nell'ambito del “Summer Fancy Food Show” per celebrare l'esportazione dello speck altoatesino negli States. I Verdi volevano chiarire le ragioni della presenza negli Stati Uniti di Galateo in qualità di membro della Giunta provinciale: se fosse di vitale importanza, se la Giunta avesse dato collegialmente il via libera al viaggio dell’assessore, cosa legasse il suo ruolo istituzionale alla strategia di marketing dello Speck IGP altoatesino, nonché i dettagli, la durata (e soprattutto i costi) della missione newyorkese.

  • La capogruppo dei Verdi, Brigitte Foppa, mentre richiama Galateo: "Rientri in aula e risponda alle domande". Foto: SALTO/Val
  • Il vicegovernatore “non potendo rispondere all’interrogazione in aula” ha però preferito replicare a voce con una conferenza stampa convocata durante i lavori del Consiglio provinciale, davanti a una “tipica merenda sudtirolese altoatesina” (così l’ha definita) allestita nel bar del Landtag: Bauernspeck (“il più sostenibile”), cetrioli e Schüttelbrot. Una scena che però non è piaciuta ai Verdi. “Non siamo un Buschenschank” lo ha interrotto la consigliere provinciale ecologista Brigitte Foppa richiamandolo, “il presidente del Landtag non ne sa niente. È contro la correttezza del Consiglio, non è il momento giusto. Galateo non sa cosa è un’istituzione”. Foppa lo ha ripetuto anche in aula: “C’è un agreement da anni per cui non si tengono conferenze stampa durante le sedute, sono andata a protestare per farlo tornare a rispondere alle nostre domande”.

  • Il vicepresidente della Provincia Marco Galateo e la consigliera provinciale Anna Scarafoni (FdI): merenda sudtirolese in Consiglio. Foto: SALTO/Val
  • “È intervenuta in maniera aggressiva e violenta”

    Per l’esponente di Fratelli d’Italia, invece, tenere l’incontro coi media “non è affatto esagerato, è un atto di trasparenza rendere pubblico il resoconto della missione e il regolamento del Consiglio non vieta di convocare una conferenza stampa durante i lavori”. Inoltre “non mi sognerei mai d’interrompere una conferenza stampa, è un atto violento e dittatoriale in uno stato democratico. La consigliera Foppa non ha titolo per decidere sui lavori dell’aula e d’interrompermi, per chi parla di fascismo e dittature è una vergogna.” “Non sapevo della conferenza stampa. Esiste un gentleman agreement, invito a rispettarlo anche se non c’è nel regolamento” conferma il presidente del Consiglio provinciale Arnold Schuler (SVP).

  • Il consigliere provinciale dei Verdi, Zeno Oberkofler: "Tra Speck e fair pay, Galateo sceglie il primo". Foto: Seehauserfoto
  • In quella fase dei lavori, Galateo era chiamato a rispondere con gli altri due assessori alla cultura Achammer e Alfreider a un’interrogazione (sempre di Zeno Oberkofler dei Verdi) sul fair equal pay per gli artisti in Sudtirolo. “Prendo atto che tra fair pay e speck, lui sceglie lo speck. Questo è il valore che il nostro assessore alla cultura dà agli artisti in questa Provincia” denuncia Oberkofler.

  • American Speck

    “Il consorzio altoatesino dello Speck, in autonomia e a spese proprie, ha aderito al padiglione Italia mentre il mio viaggio è costato in tutto 1300 euro di voli andata e ritorno, viaggiavano meglio le valigie” aveva sottolineato dal canto suo Galateo durante l'incontro coi media, “il resto con fondi propri, non si voleva pesare sulle tasche dei sudtirolesi”. “Secondo i dati di Idm — ha proseguito l’esponente meloniano — lo Speck IGP ha negli Stati Uniti un mercato strategico. Se la Camera di Commercio ha calcolato nel 2023 un export di 450 milioni di euro dall’Alto Adige agli USA, il Trentino ne fa 640 milioni di euro”.

  • L'assessore all'economia e cultura italiana Marco Galateo: "L'export trentino negli USA maggiore di quello altoatesino". Foto: SALTO/Val
  • Inoltre “alla Fancy food l’Italia ha lanciato la candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale UNESCO, “cucina altoatesina compresa, e anche la nostra tipica merenda sudtirolese. Quella austriaca non mi pare ci sia”, scherza l’assessore Galateo. Per Anna Scarafoni “non c’è cucina tanto celebrata e tanto particolare di regione di regione come quella italiana. All’interno della molteplicità c’è anche la cucina sudtirolese, e lo speck ne è uno dei simboli”, sorride la consigliera provinciale. Prima di girarsi verso il collega Galateo e dirgli: “Meglio rientrare”.