Gesellschaft | Istruzione

Direttrice delle Goethe sotto accusa

L'intendenza ha avviato un procedimento disciplinare contro Christina Holzer. Voleva istituire le “classi per non madrelingua” all’interno della scuola.
bozen, scuole Goethe
Foto: Wikipedia
  • È stato avviato un procedimento disciplinare nei confronti della direttrice della scuola Goethe di Bolzano Christina Holzer. A fine agosto era stata annunciata la scelta di istituire una “classe speciale” in cui raggruppare i bambini che non parlano sufficientemente bene il tedesco o non lo parlano affatto. L’obiettivo: risolvere il problema della presenza di bambini italiani e stranieri nelle scuole tedesche. La proposta aveva causato una bufera di reazioni da parte del mondo politico altoatesino, ma anche un’importante frattura all’interno della Volkspartei tra chi ha sostenuto la proposta (la coppia Dieter Steger- Harald Stauder) e chi l’ha criticata (Arno Kompatscher e Philip Achammer). Il “No” alla “classe ghetto” era poi arrivato dai vertici della scuola tedesca, bloccando il progetto. 

  • Sigrun Falkensteiner: A capo dell'intendenza provinciale delle scuole di lingua tedesca. Foto: LPA / Barbara Franzelin

    A far partire il procedimento disciplinare contro la direttrice è stata Sigrun Falkensteiner, a capo dell'intendenza scolastica di lingua tedesca, espressasi contro la “classe per non madrelingua”. Secondo il quotidiano Dolomiten, Falkensteiner ed Holzer avevano avuto uno scambio in estate sulla “classe per non madrelingua” e già in quella occasione la sovrintendente aveva espresso la sua contrarierà alla proposta perché contro la legge.