Chronik | Bolzano
Bivaccare non è un reato

Foto: SALTO
Dieser Artikel ist SALTO+. Bitte anmelden um Artikel zu lesen!
Noch kein SALTO+? Mit einem Abo auf SALTO kannst du unabhängigen und kritischen Journalismus in Südtirol unterstützen! Abo abschließen!
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.
Bitte anmelden um zu kommentieren
Giustizia, corretta e…
Giustizia, corretta e augurabile sempre.Giustizia che non si piega a pressioni politiche e propagandistiche, un monito a chi cerca attraverso una bieca forma di propaganda di instaurare uno stato di polizia e militare non giustificato da eventi. Mi auguro che ciò porti a pensare e riflettere coloro che credono nella repressione come soluzione.Perdiamo anche la nostra libertà autorizzando certe forme di potere. La politica deve tornare al suo ruolo di garante democratico della nostra Costituzione, e i cittadini uniti,come Bozen Solidale dimostra,possono e devono cambiare lo stato delle cose, in modo corretto ma fermo e deciso.Unirsi a questi movimenti è cambiare la politica vecchia,corrotta,stantia.
Antwort auf Giustizia, corretta e… von Andres Pietkiewicz
Bevor die Politik und die…
Bevor die Politik und die Politiker sich ändern, werden wahrscheinlich die Richterinnen "geändert".
" lavora nel campo della…
" lavora nel campo della ristorazione e da anni frequenta corsi professionalizzanti"
Forse il crimine vero é di servirsi della forza di lavoro di gente in situazioni precarie e che il datore di lavoro sembra che non si occupi della dimora del proprio dipendente.