Gesellschaft | Locale verso globale

Un'Autonomia sempre più contendibile

In arrivo bandi europei per A22, Trasporto pubblico locale, Centrali idroelettriche, Acciaierie di Bolzano.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.
  • Per il nostro territorio, l'Autonomia è considerata come un aspetto stabile e definitivo del "paesaggio". Dire Alto Adige, dire Südtirol vuol dire quasi automaticamente Autonomia. Così almeno la si pensa come abitanti della provincia, ma ormai anche sempre di più come cittadini italiani ed europei. Là, in provincia di Bolzano, ci sono regole speciali e diverse. In effetti è proprio così e grazie a ciò, la società locale ha potuto presidiare buona parte delle proprie strutture amministrative ed economiche. "Padroni di casa" nostra, dopo le tormentate vicende storiche del passato quando il territorio era stato privato del diritto ad auto-governarsi. In qualche modo protetti e difesi rispetto all'ingerenza dei grandi poteri istituzionali ed economici. "Noi siamo noi/mir sain mir". Questa stagione che ha consentito una lunga fase di relativa tranquillità e stabilità, mostra segni di un suo possibile crepuscolo. Sta arrivandone una nuova dove il nostro "locale" dovrà confrontarsi sempre più col "globale".  e noi non lo possiamo impedire. Un confronto da affrontare rapidamente, anziché illudersi di poterlo evitare. . I prossimi appuntamenti sono imminenti con le gare pubbliche europee per la gestione di importanti servizi pubblici locali. Non solo questioni economiche, ma anche essenziali temi di gestioni del territorio. L'Autostrada del Brennero, il trasporto pubblico locale, le centrali idroelettriche, l'impianto siderurgico delle Acciaierie di Bolzano sono per citare le maggiori. Chi vincerà queste gare? Saranno operatori locali o nazionali/ internazionali? I nostri "pezzi forti" non sono più nostri ad eternum, ma diventano contendibili con conseguenze  sugli assetti della nostra Autonomia territoriale.  Usciamo dalla nostra "comfort zone" e dalla conseguente mentalità e prepariamoci alla nuova stagione. Non necessariamente una brutta stagione, se ne sapremo diventare protagonisti consapevoli ed attivi. 

    www.albertostenico.it