Wirtschaft | Nuova sede

Idea Metro per Alpitronic

Dopo il no del Comune di Terlano l'azienda bolzanina da un miliardo di euro tratta con Tosolini per rilevare l'areale tra via Volta e via Pacinotti.
metro bolzano zona industriale.
Foto: Seehauserfoto
  • E’ ancora presto per dire se le peregrinazioni alla ricerca di una sede di Alpitronic sono finite, ma l’azienda altoatesina leader mondiale nella produzione di colonnine di ricarica rapida sta trattando con l’imprenditore Paolo Tosolini l’acquisto dell’areale in cui ha sede il supermercato all’ingrosso Metro, tra via Volta e via Pacinotti.  Come normale le parti si trincerano dietro il più classico dei “no comment”. Da quanto si è potuto apprendere, comunque, la trattativa può dirsi “ben avviata”. E un po’ tutti, nel mondo politico e pure in quello imprenditoriale tengono le dita incrociate: perdere un’azienda fiore all’occhiello della green economy sarebbe una sconfitta per tutti.

     

    Gli Hypercharger di Alpitronic sono installati in più di 50 paesi e nel 2023 il suo fatturato ha superato il miliardo di euro

     

     

    La vicenda Alpitronic è paradigmatica rispetto alla mancanza di terreni in città. L’azienda oggi è divisa tra la sede di via di Mezzo ai Piani teatro di un grosso incendio lo scorso anno e quella di via Catel Firmiano nell’area Frubona.  Nonostante Bolzano abbia una zona produttiva enorme rispetto alla superficie totale, dopo anni di ricerche non è finora emersa alcuna possibilità di insediamento per Alpitronic, tanto che il board dell’azienda ad un certo punto, stufo, ha provato a giocare la carta Terlano. Ad ottobre 2024, però, mentre l’azienda inaugurava nuove filiali a Charlotte (Usa) e Milton Keynes (UK) il Comune della valle dell’Adige opponeva gentilmente un no secco alla proposta di convertire i cinque ettari di verde agricolo in zona produttiva.

  • L'ingresso dell'area "Metro" Foto: Seehauserfoto
  • Fondata nel 2009 Alpitronic è diventata rapidamente una delle più grandi e importanti aziende dell’Alto Adige. I suoi Hypercharger sono installati in più di 50 paesi e nel 2023 il suo fatturato ha superato il miliardo di euro e la cifra sembrava dovesse raddoppiare nel 2024 ma le stime sono state riviste verso il basso e il dato definitivo non è stato ancora diffuso.

     

    Nonostante il crollo delle vendite di Tesla, il mercato delle auto elettriche resta in rapida espansione a livello globale

     

    Quali sono le prospettive per Alpitronic? A causa della virata “neonazista” di Elon Musk, Tesla, uno dei principali attori del settore, ha recentemente subito un forte crollo delle vendite, con una diminuzione del 49% nei primi mesi del 2025 in Europa ma il mercato delle auto elettriche resta in rapida espansione a livello globale. Nel 2022, le vendite di veicoli elettrici hanno raggiunto circa 10 milioni di unità, rappresentando oltre il 13% del mercato totale delle auto. Nel primo semestre del 2024, le vendite globali di auto elettriche sono state pari a 7 milioni di unità, con un aumento del 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La Cina rappresenta quasi l’80% di questo aumento. In Europa, la quota di mercato delle auto elettriche è salita dal 12,5% nel 2024 al 16,9% nel primo bimestre del 2025.