Benko, ad oggi ha votato il 31,7%

Il countdown è iniziato. Poche ore ancora e si conoscerà l’esito della consultazione popolare sul PRU relativo al quadrante di via Alto Adige (si vota fino a domani, 4 aprile, alle 20). Malgrado la tiepida affluenza dei giorni scorsi, dopo una partenza affollata, bolzanini e pendolari continuano a recarsi di buona lena ai 28 seggi a disposizione. Finora hanno votato in totale 29.668 persone, il 31,7% dei 93.602 aventi diritto. Più in dettaglio, oggi (3 aprile), si è registrato un certo calo: i votanti sono stati 3.538 (il 3,78%), contro i 3.901 di ieri e i 6.585 del secondo giorno, ovvero il 30 marzo, quando si è raggiunto il picco - almeno fino a questo momento. Soddisfatto dei dati sull’affluenza il commissario straordinario Michele Penta - al centro delle polemiche, nei giorni scorsi, per aver indetto una consultazione popolare che è “un dispendio ingiustificato di risorse” - il quale annuncia che lo spoglio avrà inizio martedì mattina alle 9 e, in un paio d’ore circa, assicura il prefetto, si potranno avere i risultati che verranno comunicati quanto prima, probabilmente intorno a mezzogiorno, in conferenza stampa.
Salvo colpo di coda dell
Salvo colpo di coda dell'ultimo giorno (altamente improbabile), abbiamo già il verdetto! Ai bolzanini non interessa l'argomento della riqualificazione di una piccola parte della città! Certo, alcuni tra i facenti parte dell' "intelligentsia" affermeranno che molti, moltissimi non sono andati a votare perché questo non è un REFERENDUM e gne gne gne. Ma la realtà è che alla maggiornaza dei bolzanini non gli interessa!
Per capirci, al REFERENDUM sul nome di piazza Vittoria (quindi un quesito su una cosa abbastanza insignificante) nel 2012 andarono a votare 61,68% . Per confronto nel 2014 a Bressanone per decidere sul progetto funivia della Plose si sono espressi 58,6% cittadini.
Ritenevo che trattandosi di una questione concreta, non politica, niente contrapposizione sterile destra-sinistra, ma concreta, partecipasse molta più gente, e invece...
Questo cosa significa sostanzialmente? Che manca la comunità a Bolzano Bozen! Manca una visione collettiva della città! Vince l' individualismo amplificato da una diffusa disillusione della politica.
Sarebbe bello poter discutere di questa disaffezione, cercare di capirne i motivi, al di là delle proprie posizioni politiche. Ma vi sono le condizioni? C'è la volontà? O ci piace crogiolarci nelle nostre pseudo posizioni estrema sinistra sinistra centrosinistra centro centrodestra destra estrema destra?
L'anno scorso hanno votato alle comunali 57,8% bolzanini (circa 6.000 in meno della tornata precedente). Vediamo quanta gente andrà a votare questa volta.