Gesellschaft | Disagio sociale

Nuove povertà e comunità cittadina

In Alto Adige la disoccupazione è salita negli ultimi 4 anni dal 2,4 % al 4,1 %. Ma a Bolzano ha già raggiunto il 7,1%. A questa situazione di disagio si somma il fenomeno dei “nuovi poveri”. Un convegno cerca di dare alcune risposte.
marco_perbellini.jpg
Foto: Gemeinde Meran

Chi sono i nuovi poveri? Il termine “povertà” è generalmente associato a chi non percepisce alcun reddito, essendo dunque costretto a vivere di espedienti o di assistenza sociale. Negli ultimi tempi però questa categoria si è progressivamente allargata fino a includere persone che pur percependo uno stipendio, magari anche non indifferente, in seguito a circostanze sfortunate (per esempio separazione o malattia) non riescono più a mantenere un adeguato livello di vita. Con conseguenze molto gravi anche dal punto di vista sia materiale che psicologico. Di questa e di altre problematiche affini ne parlano stasera a Bolzano – in un convegno che si terrà alle 18.00 in vicolo Gumer 7, nella sala di rappresentanza del Comune, dal titolo “Nuove povertà e comunità cittadina” – il vescovo Ivo Muser, il commissario del governo Valerio Valenti, l’assessore alle politiche sociali e ai giovani Mauro Randi e il direttore del quotidiano Alto Adige Alberto Faustini.