Politik | Europa

Tajani presidente

Il candidato dei popolari guiderà l’Europarlamento. Battuto al ballottaggio il socialista Pittella. Dorfmann: “Tajani è una buona scelta, ha attenzione per le minoranze”.
dorfmann_tajani.jpg
Foto: Herbert Dorfmann

Dopo una lunga giornata, al quarto turno di voto a Strasburgo, Antonio Tajani è stato eletto ieri (17 gennaio) presidente dell'Europarlamento. Il candidato del Partito Popolare Europeo ha conquistato al ballottaggio 351 voti contro i 282 dell'avversario socialdemocratico Gianni Pittella. È la prima volta, da quando l’Europarlamento viene eletto direttamente dai cittadini, che un italiano ottiene questa carica. “Sarò il presidente di tutti”, ha detto Tajani che è stato eletto per la prima volta al Parlamento europeo 23 anni fa e nel 1994 fu tra i fondatori di Forza Italia. Il presidente uscente Martin Schulz ha augurato buona fortuna al suo successore, ma i complimenti sono arrivati anche dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni: “Per la prima volta un italiano eletto presidente del parlamento europeo. Auguri a Antonio Tajani e grazie al suo sfidante Gianni Pittella”. Molto soddisfatto del risultato della votazione è l’europarlamentare altoatesino Herbert Dorfmann che dichiara: “Tajani è una buona scelta, conosce molto bene la nostra terra e ha sempre avuto particolare attenzione alle minoranze, questione di cui continuerà ad interessarsi, ha spiegato, anche durante il suo incarico come presidente del Parlamento europeo”.