Gesellschaft | Il caso

“Siamo ragazzi per bene”

Tre senegalesi oggetto di insulti razzisti sui prati del Talvera a Bolzano. Una delle vittime: “Episodi incresciosi che non vanno taciuti”.
Museion & Brücken
Foto: Hannes Prousch

“Noi ragazzi stranieri non ci sentiamo sicuri a camminare per strada a Bolzano, perché rischiamo di ricevere insulti razzisti o di essere picchiati, per nessun motivo. Siamo persone per bene senza precedenti penali con un lavoro e una casa”. La voce, raccolta da salto.bz, è quella di un trentenne senegalese, approdato nel capoluogo 5 anni fa e attivo in una associazione locale che si occupa di migranti, che lunedì scorso (9 dicembre), intorno alle sette di sera, è stato vittima di un deplorevole episodio di razzismo a Bolzano, insieme ad altri due connazionali.

I tre stavano andando a cena da alcuni amici italiani e, mentre camminavano lungo il fiume Talvera, all’altezza del Museion, si sono visti venire incontro dei cani senza guinzaglio, “ci abbaiavano - racconta il trentenne ,- ma nessuno dei loro padroni, un ragazzo e una ragazza, ha detto qualcosa o è intervenuto per fermare gli animali. Uno dei miei amici si è spaventato e ha mosso i piedi per non farsi mordere, a quel punto il padrone di uno dei cani gli si è avvicinato e lo ha aggredito verbalmente accusandolo, a torto, di aver dato un calcio al cane”. I tre decidono quindi di chiamare il 112 e prima del sopraggiungere delle forze dell’ordine si aggiunge al coro di insulti anche un altro passante pronunciando frasi come “siamo arrivati alla frutta, siete senza rispetto”, “non rompete i co*****i, qui siamo in Italia”, “andate da un’altra parte”.

“Quando sono arrivati i carabinieri - dice il giovane senegalese - ho mostrato i documenti fornendo le mie generalità, ma mi hanno detto di allontanarmi e hanno ascoltato prima la versione degli italiani e dopo la nostra. Alla fine i carabinieri sono andati via senza nemmeno fare una multa ai padroni dei cani che avrebbero dovuto tenere al guinzaglio come previsto dal cartello in bella vista che recita: ‘Area pedonale, cani al guinzaglio’”. I tre amici non ci stanno a lasciar correre. “Quel che è successo ci ha fatto male, vogliamo che eventi incresciosi eventi vengano fuori, condanniamo fermamente queste aggressioni razziste, verbali o fisiche che siano, non vanno taciute come se fossero normali”. 

 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum