Kultur |

The final disappointment

Che brutta domenica: è morto Lou Reed.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

Mi ricordo una volta, a Parigi, in un bar vicino alla Sorbonne Nouvelle, Alfonso Berardinelli ha detto, tra le altre cose, che uno dei grandi poeti viventi era Lou Reed. E lui se ne intende, probabilmente aveva ragione.

E mi ricordo che, alcuni anni fa, sono andato a Bolzano, in un posto vicino alla stazione dei treni, e che era un posto che prima c'entrava coi treni, una officina o qualcosa di simile, e con Gabriele abbiamo ascoltato Laurie Anderson.

E poi mi ricordo la scoperta di quel bellissimo disco che è Magic & Loss, mi sono messo a leggere tutti i testi e a cercare di capirli, erano bellissimi, parlavano di malattia e di morte, c'è quella bellissima canzone dedicata a un amico malato di cancro, e gli dice che ha visto sopra di lui la spada di Damocle, proprio sopra la sua testa, dice.

E mi ricordo che c'era anche un video, anni fa, di una canzone, forse Harry's Circumcision, uno allo specchio (mi sembra che fosse proprio lui, Lou Reed, a metterci la faccia), e si faceva la barba col rasoio e si tagliava tutto. O, almeno, mi sembra di ricordare quel video, ma poi non l'ho mai più visto, forse mi ricordo male.

E poi, un anno fa, il mio bambino ha sentito quel disco, e, come fanno i bambini, si è fissato che lo voleva sempre, voleva che gli mettessi su le stesse canzoni (What's Good e The Sword of Damocles), e si metteva lì e le ballava, e ha voluto portare il cd alla scuola materna, e ogni tanto chiedeva alla maestra, l'anno scorso, di metterlo su, e tutti i bambini della sua classe ballavano quelle canzoni, per fortuna senza capirne i testi.

E mi ricordo, una notte, mi risvegliai in un letto non mio, abbracciato a una ragazza di cui ero innamorato, era la prima volta che ci baciavamo, e prima di addormentarci doveva avere messo su un disco, e quando mi svegliai e decisi che dovevo uscire nella notte e tornare a casa, in quel preciso istante, c'era il ritornello di Satellites of Love, e in quel momento, in quel preciso momento, sono stato felice, come raramente lo sono stato mai.

E alla fine c'è sempre la morte, mi ricordo sempre anche questo.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum