“Tutto regolare”

Ci sono voluti ben cinque mesi per avere una risposta precisa a una domanda precisa: a quale profondità è arrivato lo scavo nel cantiere del Waltherpark di Benko in centro a Bolzano? Non sono bastati i dubbi della popolazione e un’interrogazione in Comune: eccetto vaghe rassicurazioni non si riusciva a capire questo piccolo ma importante dettaglio, ovvero se i limiti di profondità per i lavori del centro commerciale del magnate René Benko siano stati effettivamente rispettati e a quale quota ammontava lo scavo nel momento dell’allagamento. I dubbi sono stati sciolti formalmente ieri, 16 novembre, in sede di Consiglio provinciale.
È Giuliano Vettorato a farlo, rispondendo a un’interrogazione presentata dai consiglieri dei Verdi che chiedevano il conto preciso di queste cifre. La risposta è sì, assicura l’assessore. I limiti di scavo stabiliti dalla Deliberazione della Giunta Provinciale n.1323 del 11/12/2018 sarebbero stati rispettati al millimetro: su un limite massimo di 247,10 m slm, gli scavi nel sottosuolo hanno raggiunto - stando a quanto riferito dall’assessore - proprio quota 247,10 m slmdurante la scorsa metà aprile, periodo in cui l’altezza della falda era stata rilevata a quota 246,10m slm. La Provincia “assolve” dunque il miliardario austriaco sostenendo che “l'incremento della falda non era prevedibile”.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.
247,11 m slm, 247,10 m slm o
247,11 m slm, 247,10 m slm o 247,09 m slm, cosa cambierebbe? La città di Bolzano è stata venduta al minor offerente da un pezzo e non deciderà mai più del proprio destino.