è vero che Renzi punterà tanto sull'economia, ma se gli riesce l'abolizione del Senato avrà fatto il colpo del secolo. Quanto pare, vuole metterla nel cassetto prima di tutte le altre riforme, avendo capito che il confezionamento di una nuova legge elettorale porta con sé un forte rischio di elezioni anticipate. Perché quella del Senato è la riforma più importante? Senza Senato elettivo persino il porcellum, da tutti ritenuto la peggiore legge elettorale di sempre, avrebbe dato maggioranze stabili alla Camera. Sia Prodi che Bersani infatti avevano una larghissima maggioranza alla Camera e sono inciampati sui diversi rapporti di forza in Senato. Inoltre automaticamente si ridurebbe drasticamente il numero di parlamentari (con la p minuscola) e aumenterebbe la speditezza nella legislazione e di conseguenza anche l'azione del governo. Speriamo che questo giovanotto narcisista dalle immense ambizioni riesca col suo furor tipico della gioventù a scardinare un sistema bicamerale assurdo, unico al mondo nella sua attitudine a bloccare o rinviare in eterno ogni decisione davvero riformatrice. No, sbaglio - anche la Tailandia c'e l'ha, questo sistema del bicoglionismo perfetto. Quindi perchè non vedere anche noi questo bischero toscano in un'ottica macchiavellistica, come veicolo liberatorio da un anacronismo secolare? Se poi magari riuscisse a fare qualche altro colpo, tipo meno tasse su lavoro e imprese, ben venga!
Kommentare
it's the economy or not?
è vero che Renzi punterà tanto sull'economia, ma se gli riesce l'abolizione del Senato avrà fatto il colpo del secolo. Quanto pare, vuole metterla nel cassetto prima di tutte le altre riforme, avendo capito che il confezionamento di una nuova legge elettorale porta con sé un forte rischio di elezioni anticipate. Perché quella del Senato è la riforma più importante? Senza Senato elettivo persino il porcellum, da tutti ritenuto la peggiore legge elettorale di sempre, avrebbe dato maggioranze stabili alla Camera. Sia Prodi che Bersani infatti avevano una larghissima maggioranza alla Camera e sono inciampati sui diversi rapporti di forza in Senato. Inoltre automaticamente si ridurebbe drasticamente il numero di parlamentari (con la p minuscola) e aumenterebbe la speditezza nella legislazione e di conseguenza anche l'azione del governo. Speriamo che questo giovanotto narcisista dalle immense ambizioni riesca col suo furor tipico della gioventù a scardinare un sistema bicamerale assurdo, unico al mondo nella sua attitudine a bloccare o rinviare in eterno ogni decisione davvero riformatrice. No, sbaglio - anche la Tailandia c'e l'ha, questo sistema del bicoglionismo perfetto. Quindi perchè non vedere anche noi questo bischero toscano in un'ottica macchiavellistica, come veicolo liberatorio da un anacronismo secolare? Se poi magari riuscisse a fare qualche altro colpo, tipo meno tasse su lavoro e imprese, ben venga!