Gesellschaft | Social Media

Sei di Bolzano se…

Sei di Bolzano se non parli tedesco e ti scordi di far parte di una provincia plurilingue. Sembra essere questo, al momento, il dato più rilevante della pagina facebook sulla quale i bolzanini stanno provando a identificare se stessi.

Ormai sta diventando una moda. Non passa giorno che su facebook, il social media più frequentato del mondo, non appaiano gruppi intitolati “Sei di x se…”. Al posto di x una città, qualsiasi. E poi giù commenti che rievocano questo o quell’aspetto urbano, il personaggio tal dei tali, il vecchio cinema scomparso, un animale dello zoo eccetera. Frammenti, coriandoli di memoria. E soprattutto il desiderio di circoscrivere (nominandola) un’appartenenza.

Ma in questo caso c’è una particolarità. Nel gruppo in questione – che ha raggiunto finora quasi seimila iscritti – mancano i tedeschi. Bolzano, capoluogo di una provincia bilingue, vista dalla pagina facebook che dovrebbe indicarne i tratti imprescindibili (perché se sei di Bolzano allora…), dimentica dunque clamorosamente la sua caratteristica peculiare e, al contrario, diventa il baluardo di un’identità parziale. Non è un caso che chi ha fondato il gruppo abbia deciso di scegliere come immagine di copertina il Monumento alla Vittoria [Aggiornamento: in seguito alla pubblicazione di questo articolo, sulla pagina si è discusso dell'opportunità di cambiare immagine, cosa che poi è stata fatta, ndr]. A questo punto non resta che aspettare. Magari qualche tedesco si sveglia e fonda un gruppo intitolato “Du bist aus Bozen, wenn…”.