Alberi da salvare in extremis

-
Sei alberi in cerca di salvezza ma si farà in tempo?
Sono iniziati i primi scavi nell’area oggi occupata dal vuoto complesso ex Pascoli-Longon per il polo bibliotecario. Un aspetto che probabilmente è completamente sottovalutato, anzi parrebbe essere stato del tutto ignorato, è il destino di alcuni alberi presenti sull’area nonché in via Armando Diaz e che dovranno fare spazio alla colata di cemento che stravolgerà il rione in un progetto architettonico piuttosto mal “digerito” da non pochi. Per evitare sterili polemiche preciso che non si parla dell’idea del polo delle biblioteche ma della sua “espressione” architettonica sulla quale mi son già espresso anni fa e ormai "il dado è tratto" da un bel po'.
Ebbene, considerando che i due maestosi alberi in via Longon saranno salvati (ma erano quattro anni fa), ci sono oggi tre alberi nel piazzale della scuola (lato sud, est e nord). Ce n’erano altri sul lato nord se la memoria non m'inganna ma alcuni sono già spariti, probabili vittime delle "pulizie anti-intrusione" di qualche tempo fa. Almeno quelli rimasti potrebbero, anzi dovrebbero essere salvati per essere reimpiantati altrove nei progetti di desigillazione del suolo.
Un vero e proprio “delitto arboreo” si compierebbe poi in via Armando Diaz. Sono tre tigli neri, con tanto di cartellino identificativo, che sono, a dir poco, splendidi con il loro corredo di fogliame verdissimo.
Si saprà salvarli? Ma, soprattutto, ci sarà la volontà di farlo?
Se ricordo bene, anni fa, nelle fasi iniziali del progetto, questi alberi furono definiti di "scarso valore" ma lo sono anche oggi? Ne dubito e molto.
Se per davvero la città ha puntato molto sugli alberi per avere maggiore frescura per mitigare il clima cittadino sempre più torrido varando stringenti regolamenti per salvaguardare il patrimonio arboreo urbano esistente, siamo, però, ormai all’ultimo appello per salvarli e mi sembra alquanto singolare che nessuno si sia mosso in tal senso finora.
Immagino che in un budget da oltre 100 milioni di Euro, qualche decina di migliaia di Euro per questo salvataggio dovrebbero ben saltare fuori, o no?
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.