Südtirol, Foxes, Sinner: tra stadio e tv

-
La fine dell'estate si avvicina e con questa si ritorna alla routine quotidiana. Una routine che per gli appassionati altoatesini di sport non può che non essere fatta di partite allo Stadio Druso, tifo in curva alla Sparkasse Arena e pomeriggi passati davanti allo schermo per seguire colui che da ieri, domenica 7 settembre, è il numero due del tennis mondiale: Jannik Sinner.
Ma qual è il costo per vivere le emozioni che trasmette lo sport dal vivo? Che si stia seduti sul comodo divano di casa o sulle tribune dello stadio e dell'ex Palaonda, i tifosi di Foxes, del Südtirol e di Superjannik devono aprire il portafoglio ed essere pronti a sborsare non poche centinaia di euro, a seconda del comfort desiderato (bevande escluse!).
SALTO ha analizzato i costi minimi per seguire il meglio dello sport altoatesino in streaming e gli abbonamenti più accessibili per la stagione 2025/2026 di Serie B e hockey.
-
Il Südtirol
Nella stagione 2025/2026, incominciata a fine agosto, il club biancorosso celebra il trentesimo anniversario e lo fa confermando la sua presenza in Serie B. Chi desidera seguire la partite in casa dell'FC Südtirol può abbonarsi allo stadio Druso. Il costo minimo è di 255 euro: l'abbonamento è per il settore 5 della Tribuna Canazza.
Per seguire tutte le partite della Serie BKT, e quindi anche quelle del Südtirol in casa e in trasferta, la scelta più economica è l'abbonamento a DAZN Goal. Scegliendo il piano annuale con pagamento in un'unica soluzione, si paga 129 euro.
-
I Foxes
A pochi giorni dall‘inizio della stagione della ICE Hockey League, prevista per il 12 settembre, sono stati resi disponibili i pass streaming su Sporteurope.TV. Particolarmente interessante il nuovo 12-Month Pass, che include tutte le partite di tutte le squadre, inclusi i playoffs. Per chi acquista l'abbonamento entro l’11 settembre 2025, il pass è disponibile al prezzo di 19,90 euro al mese (invece di 24,90). Per usufruire dell’offerta basta inserire il promo-code HCB5 al momento della prenotazione online.
Le partite dell’HC Bolzano in Champions Hockey League saranno trasmesse in diretta streaming pay-per-view su IIHF.TV, il portale streaming ufficiale della International Ice Hockey Federation. Tre le possibilità di acquisto: Partita singola a 4,50 euro, Pass completo mensile a 9,99 euro, Pass completo annuale a 45 euro.Complessivamente quindi, se si acquista l'abo entro l'11 settembre, il costo annuo per seguire tutte le partite dell'HC Bolzano in streaming ammonta a 283,80 euro.
Importante sottolineare che, in queste settimane, sono in corso anche gli accordi commerciali per trasmettere alcune partite di ICE Hockey League su DAZN e in chiaro su TV33.Venendo ai costi dello stadio, la Sparkasse Arena propone due abbonamenti. L'abo base, che include le partite in casa dell’HC Bolzano, ICE Hockey League Regular season 2025/26, più eventuali pre-playoffs, più le tre partite della regular season di Champions Hockey League, più 4 partite del Südtirol Summer Classic, più l’amichevole a Corvara. E l'abo full che include tutte le partite in casa della stagione 2025/26, amichevole di Corvara e playoffs di ICEHL e di CHL compresi. Qualora l’HCB non dovesse raggiunge i playoffs nelle due competizioni l’abbonato non ha nessun diritto al rimborso. L'abbonamento più economico è quello nel Settore D/H: il base costa 380 euro mentre il full 480. I costi del parcheggio auto non sono inclusi, come invece in abbonamenti per altri settori.
-
Superjannik
La forma più economica per godersi le dirette di tutti e quattro i Grandi Slam (quindi Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open) risulta essere il doppio abbonamento a NOW Tv e Discovery+. Per quanto riguarda il primo, che è di proprietà di Sky (che trasmette Wimbledon in diretta esclusiva fino al 2030 e tutto lo US Open fino al 2027), il costo equivale a 19,99 euro al mese con permanenza minima di un anno. Now Tv permette di vedere US Open e Wimbledon, nonchè i tornei ATP Tour e WTA Tour, incluse le Nitto ATP Finals e le WTA Finals, al costo di 239,88 euro all'anno.
Discovery+ fornisce invece le dirette di AO Open e del Roland Garros. Il costo è di 7,99 euro al mese, quindi 95,88 all'anno.Godersi le partite dei Grandi Slam costa quindi 335,76 euro all'anno. Da sottolineare però che le finali in cui scende in campo anche Jannik Sinner sono considerate di interesse nazionale e per questo vengono trasmesse in chiaro, quindi sono possibili da vedere live gratuitamente. Per esempio la sfida di ieri, la finale dello US Open vinta da Carlos Alcaraz, che è diventato il numero uno al mondo, è stata trasmessa in diretta tv su SuperTennis, canale 64.
anche no, grazie. Mahlzeit
anche no, grazie.
Mahlzeit