“Iveco, incontro informale col Ministro”

-
Iveco Defence (IDV) passa a Leonardo con operazione pari a 1,7 miliardi di euro. La nota società italiana, divisione di Iveco Group (anch'esso venduto con una seconda operazione alla multinazionale indiana Tata Motors per 3,8 miliardi), con sede principale a Bolzano che produce veicoli per la difesa e di protezione civile diventa quindi di proprietà di Leonardo, la partecipata italiana (il 30 per cento è del Ministero dell'economia e delle finanze) attiva nei settori della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza. Nel 2024 Leonardo è stata la quattordicesima impresa di difesa del mondo ed è la seconda nell'Unione europea per grandezza, con entrate dal settore difesa che rappresentano il 75% del proprio fatturato. Iveco Defence, parallelamente, produce veicoli militari, come mezzi blindati e carri armati.
-
La notizia, giunta nella giornata di ieri mercoledì 30 luglio, pur confermando le voci che circolavano già da diverso tempo ha lasciato spiazzati i sindacalisti bolzanini dei metalmeccanici: "Siamo scettici e anche un po' arrabbiati, perché non è stato fatto nessun tavolo con i sindacati prima della scissione dell'azienda", dice Marco Bernardoni di Fiom/Cgil. "Non siamo quindi stati avvisati, perché le voci che giravano finché non sono state confermate non erano accompagnate da comunicazioni ufficiali. Per quanto riguarda Bolzano, però - precisa Bernardoni - passare sotto Leonardo, che è un gruppo controllato dallo Stato è positivo. Ora sarà da capire quale sarà l'assetto dell'azienda, sia della parte in mano a Leonardo che di quella in mano a Tata Motors, per la quale non dovrebbero esserci conseguenze sull'occupazione".
-
Allo stesso tempo, oggi - 31 luglio -, si è tenuto un incontro tra il Ministro dello sviluppo economico Adolfo Urso e i sindacati proprio sul tema Iveco. "Abbiamo manifestato al Ministro le nostre perplessità. Al tavolo erano presenti anche i rappresentanti di Iveco che hanno rivendicato la scelta che, a loro parere, è la migliore per il gruppo. Definirei l'incontro - evidenzia ancora Bernardoni - come informale: il Ministro si è impegnato a convocare un nuovo tavolo a cui parteciperanno anche i due diversi acquirenti, Tata Motors e Leonardo".
-
A dirsi soddisfatto dell'operazione è anche l'assessore provinciale all'economia Marco Galateo: "Leonardo è un campione nazionale della difesa, è una azienda sana e così Iveco Defence resta italiana e potrà crescere ancora". Alla domanda se si sa già se la sede fiscale di IDV verrà mantenuta a Bolzano, Galateo risponde: "È la prima cosa di cui sto cercando di accertarmi. E' prematuro adesso sapere quali siano le intenzioni della proprietà ma sicuramente ho già attivato i canali di comunicazione per accertarmi che non ci siano volontà di cambiare la sede legale". L'assessore però precisa: "Nelle società multi sede non fa grande differenza dove sia la sede legale, perché i tributi alla Provincia arrivano dai redditi dei lavoratori. È una sintesi molto approssimativa, ma più o meno la meccanica è questa. Si può dire quindi che se Leonardo lascerà qui la produzione di Iveco defense, cosa che credo molto probabile, a noi non fa grande differenza in termini fiscali".
Nel cuore produttivo dello stabilimento di Via Volta a Bolzano sono impiegate circa 900 persone, quasi la metà della forza lavoro dell’intera divisione. La produzione, che ora passa in mano a Leonardo, potrebbe prevedere la partecipazione del partner tedesco Rheinmetall in una “joint venture” strategica. Leonardo e Rheinmetall sono già partner nello sviluppo del nuovo carro armato pesante destinato all’Esercito italiano e IDV potrebbe essere integrata come fornitore di componenti chiave. -
"Die sehr teuren + kaum…
"Die sehr teuren + kaum wirksamen K(r)ampf-Fahrzeuge (auf dem Boden + mit den Bomben aus der Luft), wurden durch die leider noch mehr Unheil anrichtenden (... viel billigeren) DROHNEN ab-gelöst!"
"Die FIAT hat sich vernünftiger Weise die Schrott-Produktion veräußert," vor den einfältigen Generälen + den t....... Politikern in ihren feinen Büros, die sich die Hände nie mit Blut verschmieren, "die Erkenntnis aufkommt, dass -s i e- für viel Geld wertlosen Schrott kaufen!
Antwort auf "Die sehr teuren + kaum… von Josef Fulterer
Fehlt dass Pensplan…
Fehlt dass Pensplan/Laborfons Hier einsteigt aber Dies seinen eingeschriebenen Mitgliedern verschweigt.