Politik | Grexit

Metti che vada a finire così

Una revisione simpatica della geopolitica mondiale se la Grecia dovesse uscire dall'Unione Europea
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

Allora adesso lo sappiamo, la Grecia esce dall’Europa. Piccolo bambino veneto o leader mondiale che sta festeggiando il risultato del referendum in Grecia: cinque lettere, neanche tanto difficile. Il bambino veneto o quell’altro, si offre di pagare il debito greco in contanti sull’unghia, e in cambio chiede solo un’isoletta in affitto per metterci qualche nave da guerra, niente di che, insomma. Operazione a costo zero, i soldi del debito della Grecia li recupera aumentando il prezzo del gas ai paesi creditori. Poi con calma arriveranno anche Bulgaria Serbia e Ungheria.

In Inghilterra (o meglio: nel Regno Unito), il rimpianto più grosso per il referendum sull’uscita dall’Europa sarà il costo dell’inchiostro per stampare il NO sulle schede.

La Germania ci rimane di merda e chiede il ruolo guida per l’Europa. Francia, Spagna e Italia glielo negano. A quel punto, la Germania esce dall’Europa e si porta dietro il suo Impero ( Austria, Slovenia, Croazia; Cechia, Slovaccia, Polonia, Danimarca e Scandinavia tutta, tranne la FInlandia). Olanda, Belgio e Lussemburgo mantengono la neutralità, tanto comunque vada verranno invasi.

La Francia limita i danni, con un po’ di Nordafrica e la Romania gli va anche di culo abbastanza. Spagna e Portogallo se ne fregano, aldilà dell’Oceano è pieno di fratelli loro e gira anche grana.

All’Italia resta solo l’Albania, magari anche con divieto di rifiuto. Una posizione indipendente sarebbe la cosa ideale, a condizione però di saperla mantenere. Nel caso dell’ Italia, meglio sarebbe dover scegliere tra Germania e Russia, tanto si può sempre tradire…

Nel caso l’Italia scegliesse la Russia, qui da noi in Sudtirolo sarebbe terra sputata di confine, il luogo deve è più probalile che, in caso di conflitto, vengano commessi gli atti peggiori. Diverso sarebbe se il Sudtirolo, invece di appartenere allo Stato Italiano, fosse territorio svizzero.

Metti va vada a finire così, ci sarebbe da maledire quel misero 99,54 % di bolzanini e dintornanti che non ha votato il Partito per Tutti, l’unico propugnante l’annessione alla Svizzera

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum