Fermati 147 profughi a Rosenheim

Profughi fermati sull'Eurocity Verona-Monaco all'altezza della stazione bavarese di Rosenheim. Si tratta della maggiore operazione intrapresa in Germania dalla polizia. Su uno dei treni che collega più volte giornalmente Italia e Germania martedì viaggiavano 147 persone, che non avevano i documenti necessari per viaggiare in Germania. Ben 119 di questi provengono dall'Eritrea, quindi gli altri paesi africani di provenienza sono Etiopia, Nigeria, Sudan, Camerun e Gambia. Tra i profughi anche asiatici: siriani, pakistani e bengalesi.
Dalla stazione di Rosenheim i 147 sono stati portati in una palestra, registrati ed accuditi e quindi portati tra martedì e mercoledì nel centro profughi di Monaco. A luglio 2015 la polizia di Rosenheim ha registrato ben 6mila 400 casi di questo genere, in un mese sono più di quanti registrati nel 2012 e nel 2013. Nella prima metà del 2015 complessivamente finora sono stati 11mila.
La polizia di Rosenheim quindi riceve una nomination per il #premioGac, celebre "istituzione" del programma televisivo Rai Gazebo, per una frase abbastanza ridicola: «questa operazione mostra in maniera esemplare che in questo momento gli ingressi di immigrati clandestini avvengono massicciamente attraverso il confine austro-germanico». Quella che in un primo tempo viene percepita come un'"invasione" però poi spesso finisce come un'interessante esperienza anche per chi ospita, come si può leggere qui.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.