De profundis?
 
      - 
  L’affare delle croci guerra e la sua mala gestione produsse un vero e proprio dissesto finanziario per la Lasa Marmo. Ad aggravare la già precaria situazione aziendale, si aggiunse l’esaurimento non tempestivamente previsto dei vecchi banchi marmiferi che erano stati sottoposti a uno sfruttamento intensivo. Sfruttamento peraltro insufficiente a soddisfare tempi e numeri della commessa americana. L’azienda si appellò al contributo che dava per la difesa dell’italianità, l’unica carta in quel momento in mano alla società per far sì che le sue richieste di aiuto fossero ascoltate e passassero in secondo piano le cause interne di un simile dissesto, di cui la stessa dirigenza si era dichiarata responsabile pur giustificandole come leggerezze. Ma potevano essere considerate tali? 
- 
  L'episodio
 Disponibile su:
 
 Spotify ● Apple Podcasts ● Youtube ● Castbox ● Amazon Music ● Audible ● Spreaker
 Serie completa:
 Lasamarmo - L'industria di Roma
- 
  
  
  Weitere Artikel zum ThemaEconomy | Podcast | Ep 1Marmor e Marillen
 Economy | Podcast | Ep 2Tante croci e nessuna delizia
 
 
             
            
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.