Fair anziché Black Friday

-
Anche quest’anno ci risiamo: domani torna il “Black Friday”, appuntamento fisso negli Stati Uniti dagli anni '60 arrivato in Europa intorno al 2010. “Le aziende cercano di sbarazzarsi di prodotti attraverso offerte a basso costo. I consumatori sono tentati di acquistare oggetti di cui non hanno bisogno, che potrebbero non durare a lungo e che presto dovranno essere smaltiti” sottolineano i membri del team di "Fashion For Future Bolzano" Aart van Bezooijen (Unibz), Brigitte Gritsch (Rete delle Botteghe del Mondo dell'Alto Adige), Susanne Barta e Verena Dariz (OEW Organizzazione per un Mondo Solidale): “Il profitto con prezzi bassissimi è possibile solo perché i diritti dei lavoratori sono sistematicamente aggirati, i salari sono i più bassi e non si tiene conto dell'ambiente. La caccia all'affare con le grandi aziende distrugge due cose: l'economia locale e l'esistenza economica delle persone che fabbricano i prodotti”, spiegano. “Come Botteghe del Mondo siamo chiaramente contrari al dumping dei prezzi” aggiunge Brigitte Gritsch, coordinatrice delle Botteghe del Mondo.
-
Fair Friday versus Black Friday
Piattaforme internazionali come "Fashion Revolution" cercano di sensibilizzare l'opinione pubblica e di invitare le persone a esaminare criticamente la frenesia dello shopping e a fare acquisti consapevoli. Alla piattaforma si unisce il team altoatesino di "Fashion For Future", un’iniziativa che si batte per un'industria tessile e della moda migliore e per un consumo consapevole,
"Fashion For Future" richiama l'attenzione sulla campagna "Fair Friday vs Black Friday". La campagna inizia domani, venerdì 24 novembre 2023, e si protrae fino al 15 dicembre 2023. Tutti*e gli*le altoatesini*e sono invitati a consegnare le magliette, le felpe e borse di stoffa non più desiderate presso una Bottega del Mondo, l'OEW o la biblioteca dell'Università di Bolzano, dove è presente un punto di consegna. “Poi apporremo il logo di Fashion for Future e distribuiremo i prodotti ben conservati in occasione del nostro prossimo evento nell'aprile 2024, nell'ambito della Fashion Revolution Week”, concludono i promotori dell’iniziativa.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.