Politik | Palestina

A Bolzano è iniziato il weekend lungo

Manifestanti in piazza per lo sciopero generale in solidarietà con Gaza e la Flotilla. Dopo il corteo di ieri e il presidio dei sindacati al Commissariato del Governo, nuovo flashmob oggi dalle 17.
Palestina
Foto: Gilberto Cavalli
  • "Il weekend lungo e la rivoluzione non stanno insieme", ha dichiarato la premier Giorgia Meloni, attaccando la scelta dei sindacati CGIL e USB di indire oggi (venerdì 3 ottobre) un nuovo sciopero generale in solidarietà con la Palestina. La risposta del mondo del lavoro (e della società civile) non s'è fatta attendere: continuano anche in Alto Adige le partecipate manifestazioni per denunciare il genocidio nella Striscia di Gaza ed esprimere sostegno alla Global Sumud Flotilla, fermata illegalmente in acque internazionali dall’esercito israeliano. Ieri sera un corteo di circa 300 persone, organizzato dai movimenti bolzanini – dall’Assemblea per la Palestina a Spazio77 – e partito da piazza Mazzini, ha percorso le vie di Bolzano dirigendosi verso l’ospedale San Maurizio e unendosi al flash-mob promosso dal personale sanitarioLuci sulla Palestina – 100 ospedali per Gaza”. Stamane la CGIL ha dato appuntamento davanti alla sede del Commissariato del Governo “per Gaza, in difesa della Flotilla e dei valori costituzionali”, in risposta al blocco imposto da Israele alla spedizione umanitaria. Circa 200 in questo caso i manifestanti al ritmo di “Palestina Libera”. Altro sit-in si sta tenendo in questi minuti davanti alla biblioteca dell’unibz con lo striscione “Nessuna pace per chi vive di guerra”. Nel pomeriggio è infine in programma un flash mob con appuntamento alle 17 nuovamente in piazza Mazzini a Bolzano, dirigendosi poi verso il centro storico (piazza Erbe e via Museo).

    Le immagini delle manifestazioni: