Culture | Martino Gamper

Apprendista falegname. E me ne vanto.

La contaminazione tra lavoro manuale e lavoro intellettuale dà buoni frutti.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

La nuova mostra inaugurata ieri con successo al Museion di Bolzano è dedicata ad un designer di fama internazionale: Martino Gamper. Il 44enne meranese ha iniziato il suo percorso “studiando” da falegname, apprendista e poi lavorante, frequentando solo successivamente gli atelier e le accademie del settore del design. Una formazione duale, manuale ed intellettuale, che è stata formula del suo successo. Una carriera partita nel modo giusto: apprendistato come condizione di continuo arricchimento professionale ed intellettuale. Giusto esibirlo con orgoglio nel proprio curriculum, come fa Martino Gamper. Complimenti all’apprendista falegname!

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum