Provincia: ecco il nuovo 'piano di performance'

La gestione dell’energia e lo snellimento dell’amministrazione provinciale. Queste le priorità affrontate dalla Giunta provinciale di Bolzano nella 2 giorni di ‘clausura’ conclusasi oggi.
Snellimento dell’amministrazione
Focus della riorganizzazione generale è la pianificazione che - nelle intenzioni della giunta - rinnova radicalmente la procedura di formazione del bilancio provinciale. La nuova formula è talmente semplice e brutale da risultare, quasi, un critica esplicita alle precedenti amministrazioni: “partire dagli obiettivi e dalle risorse per arrivare alle risorse, e non viceversa”.
Il nuovo percorso si chiama ‘piano di performance’ e l’intento esplicito della Provincia è quello di mettere in campo “uno strumento di pianificazione strategica che parte da un assunto: le amministrazioni pubbliche sono delle vere e proprie imprese produttrici di servizi e prestazioni”.
Stella polare del nuovo approccio è il cosiddetto Zero-Base-Budgeting.
Saranno quattro in sostanza le fasi operative per tutti gli uffici e ripartizioni provinciali:
1) dovranno essere valutate le prestazioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi
2) dovranno essere quantificate le risorse finanziarie e di personale necessarie a rispettare determinati standard di qualità
3) dovrà essere valutato chi appare più adeguato a fornire determinati servizi e prestazioni (Provincia, Comune o privati)
4) dovranno essere pianificate le modalità per portare a termine il lavoro nella maniera più efficiente e rapida possibile
Fusione Sel-Aew
La giunta provinciale ha confermato l’intenzione di fondere Sel ed Aew, definendo l’operazione “una pietra miliare fondamentale per l'Alto Adige” e osservando che, come concordato con i Comuni di Bolzano e Merano, “tutte le condizioni per una fusione dovranno essere completate entro gennaio 2015”.
Nel corso della clausura alla Giunta provinciale sono state illustrate le analisi tecnico-economiche della fusione SEL-AEW e la portata di questa operazione per il territorio e la popolazione locali. In particolare manager finanziario di SEL Paolo Vanoni ha sintetizzato gli esiti delle consulenze internazionali commissionate con gli argomenti - suffragati da dati in termini di utili, investimenti, posti di lavoro e competitività - che fanno propendere per un'unione fra le due società pubbliche.
Riforma sanitaria
La giunta provinciale si è posta l’obiettivo di prendere decisioni in merito “entro il prossimo mese di febbraio”.
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.