Politics | Elezioni comunali

Il Team K “blockfrei” a Bolzano

Il direttivo del partito dà libertà di voto al ballottaggio, ma Cologna si schiera: “Sceglierò il centrosinistra”. Intanto il PD attacca: “La destra non ha l'appoggio della SVP”.
Team K
Foto: Seehauserfoto
  • Il Team K, per rispetto della propria autonomia "e della fiducia ricevuta" non darà indicazioni di voto per il ballottaggio del 18 maggio a Bolzano tra Juri Andriollo e Claudio Corrarati. Lo annuncia il direttivo del movimento politico in una nota: "Lasciamo alle elettrici e agli elettori piena libertà di scelta, consapevoli del fatto che il voto al Team K è stato dettato anche dall’esigenza di una discontinuità rispetto alla gestione pregressa della città negli ultimi dieci anni. Siamo certi che il nostro elettorato saprà esprimere un voto coerente con la necessità di cambiamento rispetto all’amministrazione uscente, con la nuova visione di città proposta nella nostra campagna elettorale, con i valori social-liberali e con l’anima progressista del nostro movimento".

    "In queste settimane", spiega ancora il direttivo del Team K, "abbiamo dialogato con entrambe le coalizioni rimaste in campo, ma non si sono create le condizioni politiche e programmatiche per stringere un accordo. Non possiamo sostenere né la continuità rappresentata dall’aprioristica sudditanza alla SVP della maggioranza uscente, né le pulsioni illiberali di alcuni settori della destra di coalizione", conclude il comunicato.

  • Cologna: “Non voglio essere equidistante”

    Dal canto suo, il già candidato sindaco del Team K Matthias Cologna, in un lungo post sui social, annuncia il suo sostegno alle urne per Andriollo: “La mia candidatura ha rappresentato un’alternativa progressista, una visione nuova per Bolzano – e il buon risultato del Team K dimostra che è stata la scelta giusta”, scrive Cologna, ma “un ballottaggio è una scelta fra due sole opzioni, due diverse compagini politiche e due diversi modi di gestire la città”. Secondo il consigliere comunale “non basta amministrare la città come un’azienda o un condominio” e, prosegue, “per coerenza con la mia storia personale, il mio impegno politico e la mia campagna elettorale a sindaco di Bolzano, non posso e non voglio essere equidistante o ‘blockfrei’. Se devo scegliere, ed è questo che secondo me significa ‘fare Politica', sceglierò il centrosinistra che appoggia la candidatura di Juri Andriollo”.

  • Il consigliere comunale Matthias Cologna: “La coalizione di centrosinistra esca dal letargo, ovvero dalla sudditanza immobilizzante e imbarazzante verso la SVP”. Foto: Seehauserfoto
  • Il Team K, ricorda però, “ha proposto ai vertici del centrosinistra di costruire una proposta alternativa, ma non ci sono stati segni tangibili di una svolta” e “chi ha amministrato la città ha preferito un’eterna continuità e siamo al punto che la svolta a destra è percepita come un’alternanza necessaria da chi non arriva a fine mese, non si sente più sicuro e trova la città bloccata e spenta”. Cologna lancia perciò un appello alla coalizione di centrosinistra: “Uscite dal letargo, ovvero dalla sudditanza immobilizzante e imbarazzante verso una SVP sempre più a destra che impedisce di lavorare su questioni fondamentali per la nostra comunità. Non c'è più nulla da perdere”.

  • Il PD: "La partita è ancora aperta"

    "Nonostante le forti pressioni nazionali e provinciali e i continui ricatti, usando come una clava la riforma dello Statuto d'autonomia, la destra non ottiene l'appoggio della SVP. Un segnale chiaro, la partita è ancora aperta. È evidente il tentativo imbarazzato di nascondere la delusione per un risultato che, solo pochi giorni fa, veniva dato per scontato, se non addirittura preteso". Lo scrive in una nota il PD a sostegno del candidato sindaco del centrosinistra a Bolzano Juri Andriollo, dopo che il partito di raccolta ha deciso di non dare indicazioni di voto ai suoi iscritti per il ballottaggio del 18 maggio prossimo.

    "Con forza, passione ed entusiasmo ci appelliamo alle nostre elettrici e i nostri elettori, e a tutti i bolzanini e le bolzanine che hanno a cuore il futuro della nostra città, affinché vadano a votare per Juri Andriollo. Siamo certi che tra queste persone ci saranno anche le nostre concittadine e i concittadini di madrelingua tedesca che non hanno dimenticato le immagini di esponenti politici marciare per le vie della città sfidando Bolzano a fianco all'estrema destra di Casapound. Un'estrema destra, che i partiti che sostengono Corrarati, hanno messo nelle loro liste e fatto eleggere nuovamente nelle istituzioni. Bolzano merita rispetto", conclude il Partito Democratico.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum