Society | Dalla rete

“Made in Italy (behind the scene)”

Il bolzanino Isacco Chiaf torna su salto nella Giornata Mondiale per la Distruzione della Armi da Fuoco per raccontarci, in modo innovativo e creativo, il traffico di armi nell'Italia d'oggi.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.
tait_-_rauti.jpg
Foto: Ufficio Stampa FCS - Foto Bordoni

Isacco Chiaf e il suo giornalismo innovativo sono già comparsi sulle nostre pagine. Questa volta, il bolzanino si è cimentato con un cortometraggio visuale, a cavallo tra la performance, il giornalismo e l'infografica. Il tema è grande e attuale, dato che oggi ricorre la giornata mondiale per la distruzione delle armi di piccolo calibro. "Questo cortometraggio" commenta Isacco "spiega in maniera concisa e chiara i traffici di armi italiani, rappresenta un modo nuovo  di affrontare la narrazione giornalistica mischiandola con diverse contaminazioni". 

Il cortometraggio è visibile anche sul sito dell'IRPI, l'Investigative Reporting Project Italy.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum