Politics | Bolzano

Laubenkönig Ötzi

Nuovo museo archeologico all'ex Enel, il plauso dell'Unione commercio (hds): "Sia un trait d'union sull'asse Portici-via Museo-Gries".
Edificio ex Enel
Foto: Asp/Sinloc

La Giunta provinciale altoatesina ha deciso: la nuova sede del Museo di Ötzi sarà l'ex Enel a Bolzano. Arno Kompatscher lo ha annunciato ieri, al termine della seduta di Giunta, confermando l'imminente avvio della procedura di modifica del piano urbanistico comunale per l'edificio di via Dante. "Consideriamo positiva questa decisione: rimette in moto una vicenda ferma da tempo e intraprende passi concreti per definire finalmente la nuova ubicazione del museo archeologico", scrive l'hds/Unione in un comunicato.

 

Nuovi parcheggi?

 

"Tuttavia, ci sono ancora alcune sfide da affrontare per la collocazione stabilita, che in futuro potrà sicuramente svilupparsi fino a diventare un interessante distretto museale e culturale. Relativamente allo sviluppo urbano, per esempio, i temi della mobilità e della raggiungibilità, nonché di un’adeguata disponibilità di parcheggi, sono assolutamente centrali", sottolinea il presidente di hds Philipp Moser. "Il progetto deve tenere conto anche della mobilità sostenibile a piedi e in bici". Secondo l'associazione dei commercianti bolzanini, la nuova attrazione turistica dovrebbe inoltre riuscire a collegare in maniera ottimale centro storico e Gries – lungo l’asse piazza Municipio-via Museo-piazza Gries, includendo la rivitalizzazione di Corso Libertà. "Per mezzo della nuova struttura bisogna valorizzare al meglio ampie porzioni della città, creando sinergie e valore aggiunto nel quadro di un corretto sviluppo locale", conclude Moser.