Mondfinsternis im Juli 2018
Foto: Landesmuseen Südtirol
Economy | Podcast | Ep 51

Della dis-utopia e dell'ospitalità

In ladino sole e luna non hanno articolo. L'interruzione - Ein Zwischenruf.
  • Nei decenni, da una visione del futuro utopica siamo passati ad una visione distopica.
    Da un’idea di benessere accessibile e condiviso, siamo arrivati a una serie di modelli di consumo rapido, quasi “effimero.”
    Così nel mondo economico, come in quello del turismo.

  • Zur Folge - all'episodio


    Verfügbar auf - disponibile su:  
            
    Spotify  ●  Apple Podcasts  ●  Youtube  ●  Castbox  ●  Amazon Music  ●  Audible  ●  Spreaker  


    Gesamte Serie - la serie completa   

    Costa Discordia

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profile picture for user Simonetta Lucchi
Simonetta Lucchi Sat, 11/23/2024 - 10:01

Il ladino ha evidenti apporti dalle lingue balcaniche vedi il "pa" e l'assenza di alcuni articoli. Oppure addirittura una rimanenza linguistica preromana. In italiano sole è maschile e luna femminile, in tedesco il contrario, ma comunque sono tutte lingue indoeuropee di base. Purtroppo non riesco a sentire il contributo, mi interessano sempre questi argomenti. Il "pa" (non la particella negativa detta precedentemente) nel senso di proteggere e pascere poi è comune a tutti. Al di là di questo il vil denaro ha oggi l'ultima parola.

Sat, 11/23/2024 - 10:01 Permalink