Economy | Investimenti

Il colosso Senfter ai China Awards

Il marchio sudtirolese riceve il prestigioso riconoscimento di “Top Investor” per il nuovo stabilimento produttivo di Jiaxing.
helmuth_senfter_con_il_premio_top_investor_.jpg
Foto: Senfter

Era il lontano 1995 quando Helmuth Senfter a soli 26 anni, ha deciso di sbarcare in Cina con l’ambizione di inserirsi nel mercato locale con la celebra produzione di carni e insaccati. Oggi la produzione è una realtà assodata, il marchio e la gamma di prodotti sono stati perfezionati, e l’attività economica in Cina continua ad essere caratterizzata dal successo. Un risultato che l’Italy China Council Foundation, la più grande associazione presente in Italia, comprendente 400 partner e membri con una produzione economica totale di 70 miliardi di euro, ha voluto celebrare assegnando durante una serata di gala a Milano al colosso sudtirolese il premio “Top Investor” in occasione dei “China Awards” di Milano. I premi delle varie categorie sono stati assegnati a 28 tra aziende, investitori e iniziative culturali, tra cui alcune vere e proprie icone alimentari italiane come Illy o San Pellegrino. 

 

Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato in concomitanza all’inaugurazione del nuovo sito produttivo del marchio ISU della famiglia Senfter a Jiaxing, vicino a Shanghai.

Nella nuova e ultramoderna sede cinese è stata trasferita l’intera produzione, una scelta necessaria per soddisfare una domanda sempre più crescente all’interno del mercato cinese. Con il nuovo sito produttivo l’area di produzione è stata infatti quintuplicata, passando da 4.000 a 20.000 metri quadri. Al suo interno sarà inoltre possibile usufruire del servizio shop-in-shop, un vero e proprio banco di salumi aperto al pubblico.

“È un grande onore ricevere questo premio – ha commentato Helmuth Senfter – che conferma la bontà del nostro impegno che portiamo avanti da 27 anni: far conoscere al popolo cinese le nostre tradizioni gastronomiche e fargliele amare”.