Society | Video

Eurac, science cafe: finché crisi non ci separi

Economia al collasso e movimenti indipendentisti
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.
230819_dsc1791_efa23_opening_c_elisabeth_mandl.jpg
Foto: Elisabeth Mandl

La crisi economica fomenta gli euroscettici e quelli che "è meglio fare da sé, che si fa meglio". I movimenti secessionisti ci vanno a nozze; specialmente quelli delle regioni che meglio si difendono da disoccupazione e diminuzione dei crediti bancari. La Catalogna è più motivata che mai a staccarsi da Madrid. In Scozia invece la mancanza di risorse sta rallentando la devolution.
Cosa succede altrove? Da noi? L'indipendenza -- anche per ragioni economiche -- paga? Che ne sarebbe di Europa ed euro?


se ne parla con
Andrea Bonoldi
Storico dell'economia, Università di Trento

Andrea Carlà
Politologo, Istituto sui Diritti delle Minoranze dell'EURAC

Fabrizio Comencini
Politico, vicepresidente dell'Alleanza libera europea

modera
Alberto Faustini, direttore Alto Adige