Society | Festadonna 2023

Knödel e tulipani

A Merano un intero marzo nel segno della Giornata della Donna. Dibattiti, happening, spettacoli. E lunedì 27 un minuto di silenzio per Sigrid in tutta la città
die_zeit_der_frauen.jpg
Foto: Female Views/Filmclub
I rapporti delle donne con e nel sindacato. Poi, nelle arti, nella Storia, E, ancora, focus su quei sottili e macabri livelli di violenza che sembrano non finire nonostante il livello di guardia e la volontà di denunciare.
Sembra, e in parte è, un bollettino di guerra. A poche centinaia di chilometri, peraltro, da una guerra devastante più grande. E invece quelli ricordati più sopra sono alcuni dei temi (e delle emergenze) che saranno sollevati a Merano nei prossimi giorni.
Anche quest'anno l‘assessorato alle pari opportunità del Comune di Merano ha coordinato e ora raccolto in un opuscolo le iniziative proposte per la Festa della Donna dalle associazioni cittadine. Gli appuntamenti - concerti, spettacoli teatrali, conferenze, proiezioni di film, presentazione di libri, incontri con le autrici, visite guidate e molto altro - si svolgeranno nel corso di tutto il mese di marzo.
In coda a questo articolo, il link con l’intero calendario, giorno per giorno.
Ma prima di andare avanti, dobbiamo dare conto a tutte le lettrici e i lettori di Salto.bz che per ricordare la tragica scomparsa di Sigrid Gröber e “ribadire la necessità di una profonda riflessione sul tema della violenza maschile nei confronti delle donne, l’amministrazione comunale meranese invita cittadine e cittadine a osservare - lunedì 27 febbraio alle ore 12 - un minuto di silenzio”.
 
 
 
L’iniziativa, proposta dal sindaco Dario Dal Medico in accordo con la vicepresidente della Commissione per le pari opportunità del Comune di Merano Sabine Kiem, avrà luogo, lo ripetiamo, lunedì 27 febbraio alle ore 12. 
„Invitiamo tutti i meranesi e tutte le meranesi - ovunque si trovino, a scuola, sul posto di lavoro o in casa - ad alzarsi in piedi e a osservare assieme a noi un minuto di silenzio”
Sindaco Dario Dal Medico
"L’intera città è in lutto e nello sgomento per la morte di Sigrid. Dobbiamo fermarci insieme a riflettere su quanto è accaduto e interrogarci, nel rispetto della memoria della vittima, sulle responsabilità di ciascuno di noi. Perciò lunedì 27 febbraio, alle ore 12 in punto, l'amministrazione comunale si fermerà a ricordare Sigrid. Invitiamo tutti i meranesi e tutte le meranesi - ovunque si trovino, a scuola, sul posto di lavoro o in casa - ad alzarsi in piedi e a osservare assieme a noi un minuto di silenzio”, ribadisce il sindaco Dario Dal Medico.
E ora torniamo agli appuntamenti dei prossimi giorni nel segno della Giornata della Donna. "Siamo molto soddisfatte della collaborazione con le associazioni del territorio e vogliamo ringraziarle per il loro prezioso contributo. Quest‘anno presentiamo un programma molto denso di eventi di vario genere che si rivolge a tutta la cittadinanza: donne, uomini, giovani, meno giovani", ci dice vicesindaca Katharina Zeller. 
"Si tratta - prosegue Zeller - per lo più di manifestazioni create o interpretate da donne, il che consente di perseguire uno degli obiettivi dell‘assessorato alle pari opportunità, previsto anche dal Piano di azione per l‘uguaglianza tra donne e uomini, che è quello di sostenere la creatività ma anche le competenze professionali delle donne del territorio". 
 
 
Su sollecitazione dell‘assessorato, il focus delle manifestazioni proposte in occasione della Giornata della Donna non è esclusivamente incentrato sul tema della violenza, bensì su altri temi dell‘universo femminile come la creatività, l‘empowerment, la storia delle donne.
Tra gli eventi proposti figurano approfondimenti e riflessioni sulle donne e il loro ruolo in diversi ambiti della vita lavorativa, sociale e politica, incontri con autrici e moderatrici che presentano libri e raccontano le loro esperienze su diversi temi, corsi di autodifesa e di formazione per donne che occupano una posizione dirigenziale, racconti di donne del passato e del presente, spettacoli di teatro, danza e musica portati in scena da artiste meranesi.
Questi i principali sodalizi ed enti organizzatori: Federazione culturale Gambara, Upad, Società Dante Alighieri, Arci Bolzano, Biblioteca Civica, Sudtirolesi del Sud, Jungle, Feministisches Infocafè femminista, Filmclub, Theater in der Altstadt, Tanzschmiede/Fucina danza, Kunst Meran, Passirio Club, Circolo culturale la Quercia, Merano Pop Symphony Orchestra, Katholische Frauenbewegung, Scuola provinciale Ritz, Urania, Accademia di Merano, Soroptimist Merania, Mediateca Multilingue e Palladio.
 
 
leporello_tag_der_frau_2023_stadtgemeinde_meran_a4_2.pdf,