Chronik | Bolzano/Bozen

Bolzano, capoluogo di nome, ma non di fatto.

Aumenta lo spread tra Bolzano e resto del territorio. Con effetti negativi per tutti.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

I “numeri” di Bolzano confermano le sue forti differenze rispetto al resto del territorio provinciale. Dalla struttura della popolazione per età e professione, al fenomeno della immigrazione, alla composizione per settori economici, Bolzano non somiglia per nulla alla provincia della quale é capoluogo. E tantomeno guardando al passato, alle vicende storiche locali con tutte le profonde ferite politiche ed etniche. L’effetto di questa situazione é l’incomunicabilità; non ci si sforza di conoscere le rispettive situazioni, non ci si mette nei panni degli altri. In periferia non si capiscono né si condivono le ragioni del centro e viceversa; a Bolzano si trattano le questioni dei territori con una certa sufficienza. Scambi di colpe e responsabilità. In qualche caso si sfiora il disprezzo reciproco. É proprio questo il “freno a mano tirato” nello sviluppo complessivo del nostro territorio. Un capoluogo senza provincia, una provincia senza capoluogo. Il percorso per arrivare ad un reale riconoscimento reciproco é ancora lungo. E passa anche dai “numeri”: tanto piú e meglio conosceremo e rispetteremo le nostre reali differenti situazioni, tanto meglio potremo dialogare. E cominciare a costruire un nuovo positivo rapporto centro-periferia, tra Bolzano ed il….Südtirol.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profil für Benutzer Mensch Ärgerdichnicht
Mensch Ärgerdi… Do., 02.10.2014 - 16:54

Südtirol ist nicht Bozen! ;-)
Ma in cocreto cosa intende sig. Stenico? Da non bolzanino conosco alcuni cittadini del capoluogo e non mi sembra che i loro problemi siano molto differenti dai nostri. Il costo della vita, gli affitti ecc... sono problemi comuni. Oltre al traffico e a alla maggiore concentrazione di immagrati non mi sembra ci siano troppe differenze, la questione etnica và la di là dei confini anche comunali.

Do., 02.10.2014 - 16:54 Permalink