Gesellschaft | Feste di fine inverno

Carnevale di Salorno 2014: photo gallery

È un carnevale molto diverso dal solito quello che si svolge a Salorno dal 27 febbario al 4 marzo, quando Clemens Pankert, noto come Perkeo, ritorna dalla Germania nel suo paese di origine, a bordo della sua botte, contenente 230 tonnellate di vino. Il sindaco di Salorno giovedì grasso (27 febbraio) alle ore 11 consegna le chiavi del paese al Perkeo, che da quel momento assume il controllo della città. Il sabato di Carnevale (1° marzo) entra in paese sul suo carro, seguito dalla schiera di medici che visitano i salorneri per accertarsi che siano tutti in buona salute. Tutt'attorno canti e "strani personaggi": i carbonari dei Pochi, i fienaioli di Cauria, le cembrane in cerca di mariti, la banda dei poréti e dei cingheni....
La processione continua fino in Piazza de Mèz, dove Perkeo scende dal carro per salutare e degustare i piatti nella "Rusteganega": crauti, polenta, luganeghe, vino, grostoi e krapfen. Martedì grasso (4 marzo), Perkeo riconsegna le chiavi al sindaco e dovrà rassegnarsi: per un anno tornerà a governare Salorno mastro Giorgio.