Medici Covid
Foto: possibile.com
Politik | Coronavirus

Bloccata una manipolazione politica

È fallito un grottesco tentativo di fare causa a medici e infermieri.

Non tutti in queste settimane si uniscono al coro di quelli che esaltano i medici infaticabili pronti a trascorrere intere giornate negli ospedali rischiando di essere infettati o li omaggiano con concerti dai balconi. Ci sono anche avvocati pronti a denunciarli come negligenti ed incompetenti. Sembra che nelle ultime settimane ci sia stato in rete e su diverse pubblicazioni tutto un fiorire di annunci da parte studi legali e avvocati disposti a fare denunce penali e cause civili per presunti danni. Antonio Galletti, presidente dell´ordine degli avvocati di Roma, sostiene che sono “avanzate da false associazioni o onlus senza nessuna garanzia professionale”.

A lanciare il sasso nello stagno è stato, tanto per cambiare, Matteo Renzi,  dichiarando in un’intervista a Il Foglio che “un paese che ha registrato un numero di vittime così elevato come il nostro ha il dovere - come minimo sindacale - di chiedere una commissione d’inchiesta per capire cos’è andato storto tra gennaio e febbraio.

La denuncia penale si basa sul presunto ritardo del lockdown e sulla mancanza di mascherine

Intanto è passato ai fatti uno dei più noti avvocati italiani che ha presentato al tribunale di Roma una denuncia contro governo e tecnici per la "mala gestione dell’emergenza Coronavirus". Si tratta di Carlo Taormina, ex-sottosegretario agli interni del governo Berlusconi che si esprime così: “Ho risposto alla mia coscienza sconvolta dall’uccisione di migliaia di cittadini e alle richieste di centinaia di migliaia di cittadini che mi hanno contattato via social e telefonicamente. Molti medici mi hanno manifestato la loro condivisione”. 

La denuncia penale si basa sul presunto ritardo del lockdown e sulla mancanza di mascherine. Taormina, che sostiene di essersi iscritto nel 2016 al Movimento 5 stelle, è stato condannato dal tribunale di Bergamo per discriminazione di omosessuali. L’80-enne giurista sostiene che la cattiva gestione dell’emergenza coronavirus avrebbe causato “moltissimi decessi che potevano essere evitati se fossero stati rispettati i protocolli”.

Nello stesso post definisce “cialtroni” i governatori e “tromboni” i medici che stanno affrontando l’emergenza e minaccia di denunciare anche i magistrati che non dovessero riconoscere la responsabilità di governo e autorità sanitarie. Secondo Taormina la cattiva gestione sarebbe causa di oltre 6000 morti registrate in queste settimane. 

Ma il governo ha impedito il peggio e ha varato in fretta uno scudo giuridico per medici e infermieri, sul quale è stata raggiunta un’intesa tra maggioranza e opposizione. Un compromesso che ha bloccato in extremis una manipolazione politica assoltamente indegna.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum