Politik | Profughi

L'Austria, il Brennero e gli autotrasportatori

Pius Leitner a „Quinta colonna“ su Rete4: „Comprendo quello che Vienna sta facendo, gli errori stanno a monte.“ Ragger: „Fermeremo tutti i Tir.“

Una diretta dal Brennero e ospiti in studio, tra gli altri, Pius Leitner e il segretario dell'Fpö carinziana Christian Ragger ieri sera per „Quinta colonna“, programma condotto da Paolo Del Debbio su Rete, che si è occupato della paventata chiusura del valico italo-austriaco. Nel corso della trasmissione, il consigliere provinciale dei Freiheitlichen altoatesini ha ribadito la sua comprensione per la decisione dell'Austria di ripristinare i controlli frontalieri, in linea con il trattato di Schengen che prevede un sospensione temporanea „se le circostanze lo richiedono“. „Comprendo quello che Vienna sta facendo, gli errori stanno a monte“, ha detto. Interpellato sulle intenzioni dell'Austria e sulla possibilità che della chiusura del Brennero risentano soltanto gli autotrasportatori stranieri e non quelli austriaci, Ragger ha negato che vi sarà una corsia preferenziale per i mezzi austriaci: „Fermeremo tutti i Tir“ , ha detto, e non solo quello con targa straniera.

Sulle possibili ricadute per il trasporto merci, in una diretta dal Brennero sono intervenuti autotrasportatori e commercianti locali, i quali hanno ribadito i propri timori circa il danno economico e di immagine per l'economia altoatesina. Calcolando una sosta di due ore al Brennero a causa dei controlli austriaci, il costo del trasporto merci aumenterebbe in media del dieci per cento, è stato detto nel corso della trasmissione.

Sulle chance dell'Fpö di vincere il ballottaggio delle presidenziali il 22 maggio prossimo e sulle intenzioni del partito in caso di vittoria, Ragger, che è anche assessore della Carinzia, non si è voluto esprimere, glissando sulla domanda esplicita del conduttore. Del Debbio ha poi commentato lo scarso risultato dell'Övp al primo turno: „Attenzione ai democristiani perché riemergono sempre. Noi in Italia ne sappiamo qualcosa.“  

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum