Dal lato della strada

Ogni mattina, per recarsi a scuola, sono tenuti ad attraversare una strada pericolosa e la mamma pretende che il protagonista protegga il fratellino facendolo camminare dal lato adiacente al muro. Il tono umoristico di Piccolo si presta gradevolmente a raccontare questo episodio di infanzia, in cui tutti possiamo ritrovarci. Il tema dei rapporti familiari non è particolarmente originale, ma è molto sentito poiché raramente si hanno relazioni completamente serene, come avviene al protagonista che si contende l’attenzione dei genitori col fratellino. Ci si immerge facilmente nella mentalità di un bambino, dando eccessiva importanza ad inezie e soffrendo al confronto con gli altri. Inoltre, tipico del comportamento del bambino, vi è la tendenza a perdersi in digressioni, talvolta non inerenti all’argomento iniziale. Interessante è anche la trasformazione del protagonista, che gradualmente riuscirà a maturare, comprendendo l’importanza di fungere da mentore per il fratello invece di serbargli rancore.
Emma
Martina
Sara
Oksana
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.