Asl, Pirrone nominata Consigliera di fiducia

“Il mio principale compito è quello di tutelare i diritti delle persone, non solo in ambito privato, ma anche lavorativo”, accoglie con queste parole il suo nuovo incarico di Consigliera di fiducia all’interno dell’Azienda sanitaria, l’avvocato Marcella Pirrone. Oltre ad ascoltare e accogliere le persone colpite fra le competenze della Consigliera ci sarà anche quello di elaborare misure preventive contro le molestie psichiche o sessuale e il bullismo. Pirrone, che è stata nominata a seguito di un concorso, concepisce il proprio ruolo soprattutto nell’offrire assistenza per la risoluzione dei conflitti. Svolge la stessa mansione per i comuni di Bolzano e Merano e desidera essere di aiuto anche all’interno dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, soprattutto per lavorare a livello preventivo e fare in modo che non si debba mai giungere ad una escalation a causa dei conflitti.
La Consigliera di Fiducia fa parte del Comitato di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere del personale e contro le discriminazioni e con cui lavorerà a stretto contatto. “Sono molto lieta di poter contare su Marcella Pirrone per questo lavoro, è un’esperta assoluta in questo campo”, ha affermato la presidente del Comitato unico di Garanzia Clara Astner. La Consigliera di Fiducia, attraverso una serie di aggiornamenti e incontri formativi già programmati, potrà aiutare e preparare i dipendenti del settore sanitario ad affrontare delle eventuali molestie sessuali.
Alcuni dati: secondo una recente indagine dell’istituto Apollis più del 75% del personale Asl è composto da donne, di cui oltre un terzo, l’anno scorso, è stato vittima di molestie. Il 40% degli 8784 dipendenti a cui era stato inviato il questionario avevano risposto al sondaggio. Il 30% degli intervistati, (donne per il 36%), aveva dichiarato di essere stato molestato sessualmente su luogo di lavoro, principalmente dai pazienti, ma anche da colleghi, famigliari e conoscenti dei pazienti e infine dal proprio datore di lavoro.
La Consigliera di Fiducia Marcella Pirrone è tenuta all’assoluta riservatezza e alla tutela della privacy, e la sua consulenza potrà essere richiesta dai collaboratori dell’Asl all’indirizzo e-mail [email protected]. “Sulla base della sua esperienza, la dott.ssa Pirrone potrà anche presentare proposte all’Azienda. Tali proposte saranno volte alla promozione della cooperazione nella gestione e nel miglioramento del clima lavorativo in generale”, ha commentato il direttore generale dell’Asl locale Thomas Schael.